Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mass Loss from Red Giants: Proceedings of a Conference held at the University of California at Los Angeles, U.S.A., June 20–21, 1984 - cover
Mass Loss from Red Giants: Proceedings of a Conference held at the University of California at Los Angeles, U.S.A., June 20–21, 1984 - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mass Loss from Red Giants: Proceedings of a Conference held at the University of California at Los Angeles, U.S.A., June 20–21, 1984
Disponibilità in 2 settimane
269,40 €
269,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
269,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
269,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mass Loss from Red Giants: Proceedings of a Conference held at the University of California at Los Angeles, U.S.A., June 20–21, 1984 - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Red giant and supergiant stars have long been favorites of professional 6 and amateur astronomers. These enormous stars emit up to 10 times more energy than the Sun and, so, are easy to study. Some of them, specifically the pulsating long-period variables, significantly change their size, brightness, and color within about a year, a time scale of interest to a single human being. Some aspects of the study of red giant stars are similar to the study of pre-main-sequence stars. For example, optical astronomy gives us a tantalizing glimpse of star forming regions but to really investi­ gate young stars and protostars requires infrared and radio astronomy. The same is true of post-main-sequence stars that are losing mass. Optical astronomers can measure the atomic component of winds from red giant stars that are undergoing mass loss at modest rates 6 (M $ 10- M9/yr.). But to see dust grains and molecules properly, 5 especially in stars with truly large mass loss rates, ~ 10- M9/yr, one requires IR and radio astronomy. As this stage of copious mass loss only lasts for ~105 years one might be tempted to ask, "who cares?".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Astrophysics and Space Science Library
1985
Hardback
320 p.
Testo in English
297 x 210 mm
9789027720757
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore