L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 25,84 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I Black Sabbath sono un gruppo Hard/Heavy britannico, formatosi a Birmingham nel 1968. La formazione "storica" è quella costituita da Ozzy Osbourne (voce), Tony Iommi (chitarra), Geezer Butler (basso) e Bill Ward (batteria). Sebbene siano talvolta classificati come gruppo Hard Rock (Butler definisce il loro genere un Blues pesante e distorto), i Black Sabbath sono considerati tra i primi gruppi Heavy Metal della storia. "Master Of Reality" è il terzo album della Band britannica, pubblicato nel luglio del 1971 sotto etichetta Vertigo (ristampato poi in CD dalla Castle/Sanctuary). Alla sua pubblicazione riscosse un notevole successo. È a tutt'oggi ritenuto uno dei più grandi album della Band britannica e molto influente per il Doom Metal. A differenza dei primi due dischi, "Master Of Reality" presenta infatti un sound molto più lento e tetro, "pesante" ed "ossessivo" nei ritmi e nei riff. I testi invece, seguono la scia dei primi due album, trattando di tematiche anti-militariste ("Children Of The Grave") o riferendosi alla droga ("Sweet Leaf", brano introdotto da ripetuti colpi di tosse e caratterizzato da una ripetizione continua di riff ossessivi). A partire da questo disco, Iommi cambiò l'accordatura della sua chitarra, abbassandola di un tono e mezzo (Butler fece lo stesso con il basso), per poter pigiare meglio le corde con la mano destra sulla tastiera e per dare un tocco più oscuro al sound dell'album. Questa operazione (chiamata "Downtuning") diverrà una caratteristica di molti futuri gruppi Heavy Metal e tanti ritengono che i Black Sabbath furono i primi ad adoperarla. In "Master Of Reality" Iommi introduce inoltre in maniera più massiccia le chitarre acustiche (utilizzate nei due brani strumentali "Orchid" ed "Embryo"), strumento con il quale il chitarrista si era espresso prima d'ora in una sola occasione ("Sleeping Village" del primo album) e si cimenta anche con flauto e pianoforte in "Solitude". Il disco è un classico assoluto dell'Hard/Heavy anni '70. Molto bella questa Deluxe Edition in 2 CD.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore