Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

MasterShock. Una gara di cucina tra veleni e apparenze - Gianluca Corrado - copertina
MasterShock. Una gara di cucina tra veleni e apparenze - Gianluca Corrado - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
MasterShock. Una gara di cucina tra veleni e apparenze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
MasterShock. Una gara di cucina tra veleni e apparenze - Gianluca Corrado - copertina

Descrizione


Tre ragazze e tre ragazzi di una scuola vengono selezionati per confrontarsi in una competizione gastronomica che ogni anno è organizzata dai conti Balakirev nel paese di Maranzano. Ospitati nel castello dell'aristocratica famiglia, scopriranno presto le stranezze dei padroni di casa e di quei luoghi misteriosi. Durante le fasi della gara accadranno infatti eventi alquanto singolari, in un'escalation di sorprese e di paura. Riusciranno i ragazzi a superare questi shock? La risposta è affidata ai piccoli detective che, tra veleni e apparenze, dovranno provare a risolvere un mistero, più che a vincere il trofeo di "Mini-chef dell'anno". Un racconto giallo, a tratti thriller e con risvolti filosofici, dove la ricerca della verità passa attraverso l’osservazione e il dubbio. Postfazione Emma Nanetti. Età di lettura: da 10 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
21 giugno 2023
192 p., ill. , Brossura
9791281348035

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Jack K.
Recensioni: 5/5
Divertente e ricco di riflessioni

Un giallo a tutti gli effetti, pensato per i ragazzi ma che può essere apprezzato anche dagli adulti, sia per la scrittura sia per certe riflessioni, ben dosate all'interno di una trama mai noiosa e a tratti sorprendente. E attenzione al finale!

Leggi di più Leggi di meno
lindalettrice
Recensioni: 4/5
Un giallo per giovani lettori

🍴La scuola media “Sandrino Pertinelli” è stata selezionata per partecipare ad una competizione gastronomica: sei dei suoi studenti (tre maschi e tre femmine) si recano a Maranzano, al castello dei conti Balakirev, gli organizzatori di questa gara culinaria. I ragazzi dovranno affrontare le prove scelte dall’aristocratica famiglia e in base ai risultati ottenuti da ognuno verrà premiato il “Mini-chef dell’anno”. Durante le fasi della gara accadono strani avvenimenti che incuriosiscono i ragazzi, i quali si trasformano in piccoli detective, pronti a scoprire i segreti della famiglia Balakirev e del castello in cui sono ospiti. 🍴L’età di lettura è da 10 anni in poi, infatti trovo sia un libro che un giovane amante dei gialli può sicuramente apprezzare molto, più di quanto ho fatto io che di gialli ne ho ormai letti molti. Devo dire che però il finale mi ha proprio sorpresa e mi è piaciuto particolarmente, dando una svolta inaspettata all’epilogo. 🍴La storia è divertente e scorrevole, i personaggi sono alquanto ambigui e in generale è un libro molto piacevole da leggere, a maggior ragione poiché intervallato da bellissime (e un po’ lugubri) illustrazioni. 🍴A parte un paio di situazioni che mi hanno fatto storcere il naso ed i capitoli molto lunghi, reputo questo libro ben costruito (anche a livello estetico) e interessante per gli spunti di riflessione che suscita. Se avete figli/nipoti/ecc che amano leggere lanciategli una sfida regalandogli questo testo!

Leggi di più Leggi di meno
Irene
Recensioni: 4/5

Quali ragazzi, aspiranti cuochi, non vorrebbero essere selezionati per partecipare ad un importante gara gastronomica? Se poi si svolgesse in un castello la cosa sarebbe ancora più eccitante. E infatti Andrea, Priscilla, Alessandro, Lorenzo, Rebecca e Simonetta, insieme alla loro insegnante, non stanno nella pelle e carichi di aspettative non vedono l'ora di iniziare la gara. Purtroppo non tutto fila liscio e tra cucchiai e pentole, passaggi segreti e rumori inquietanti i nostri ragazzi affronteranno qualche shock. Le pietanze saranno le prime indagate perché pare ci sia un veleno invisibile che ha causato la morte di un giudice. Tutto come appare? Oppure no? Trovo che l'autore siano stato molto bravo non solo nella costruzione della vicenda, ma soprattutto nel valore che ha dato alle emozioni, dandogli il nome e riconoscendo le reazioni. Incontriamo, durante la narrazione, alcuni spunti filosofici sul significato di verità e menzogna, di reale e immaginario che portano i piccoli lettori a riflettere sulla difficoltà di saperli distinguere. Una storia quindi che non è fine a se stessa o semplice distrazione o esercizio di lettura, ma un punto di partenza per ragazzi che possano avere una mente aperta e critica verso quello che ci circonda. Molto utile anche la postfazione a cura di Emma Nanetti che ci aiuta a capire meglio chi erano i filosofi e quali erano le loro scuole di pensiero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore