L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Un canto largo, dunque, che trova il suo centro nella relazione fra scrittura e vita, investigandone le molteplici possibilità di rapporto "tra classico e sperimentazione".
«Corsi passa dal testo in versi alla prosa poetica, dal componimento breve al poemetto, come nel notevole Quetzalcoatl, che gli consente un’irrinunciabile esplorazione a tutto campo, tra presente e civiltà remota, tra l’apparente nitidezza delle cose e un’aperta visionarietà ricca di suggestioni» - Maurizio Cucchi, Robinson
Da Omero a Octavio Paz sono molteplici gli echi letterari che risuonano all'interno di questo libro, da cui affiorano storie e memorie di storie che descrivono vasti continenti di ghiaccio punteggiati da misteriosi pinguini, geografie remote segnate da "parole corrusche e petrose", divinità lontane che simboleggiano l'"eterno ritorno dell'oggi". Ma ciò che contraddistingue in maniera evidente la fisionomia complessiva della raccolta è la costante ricerca di una visionarietà profonda, capace di guidare il lettore in un viaggio antropologico e sentimentale in cui la storia si intreccia con l'esperienza privata, registrando i minimi eventi della vita oppure i mutamenti che caratterizzano l'"evoluzione ordinaria della specie", mentre improvvise accensioni portano alla luce la materia concreta o immaginifica di cui si sostanzia il nostro vivere nei giorni. E in questo percorso la misura più tradizionale dei versi, che pure sfocia nelle articolate costruzioni poematiche riunite nella sezione centrale, cede talora il passo a una prosa radente, catafratta, sempre sostenuta da una forte tensione emotiva e di pensiero.L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore