Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Matteo Ricci. Un gesuita alla corte dei Ming - Michela Fontana - copertina
Matteo Ricci. Un gesuita alla corte dei Ming - Michela Fontana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 60 liste dei desideri
Matteo Ricci. Un gesuita alla corte dei Ming
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Matteo Ricci. Un gesuita alla corte dei Ming - Michela Fontana - copertina

Descrizione


Il gesuita Matteo Ricci arrivò a Macao nel 1582 e, dopo aver soggiornato in varie città, si trasferì a Pechino, dove visse dal 1601 al 1610 alla corte dell'imperatore Wanli della dinastia Ming. Fu Ricci a scoprire che la Cina coincideva con il Catai descritto da Marco Polo e a farne conoscere per primo, attraverso le sue lettere e i suoi scritti, la cultura e le tradizioni. La vita del gesuita è qui raccontata dalla giornalista Michela Fontana che a Pechino ha vissuto a lungo. Prefazione di Marianne Bastid-Bruguière.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
1 agosto 2017
433 p., ill. , Brossura
9788804678359

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

NicolaPierini1985
Recensioni: 4/5

300 anni dopo Marco Polo,un altro italiano si addentra nel cuore del Catai,il paese che noi adesso conosciamo come Cina. Il gesuita Matteo Ricci affronta un lunghissimo viaggio con un unico scopo:la conversione a tutti i costi al cattolicesimo di quella lontana e misteriosa popolazione,che i contemporanei conoscevano proprio grazie a Il Milione di Polo. La missione di Ricci non andò a buon fine;le conversioni furono poche,il possibile sincretismo col confucianesimo rimase sulla carta,e a farla da padrone furono le svariate dispute coi buddisti. I cinesi,attaccatissimi alle loro millenarie tradizioni e molto diffidenti,snobbarono la religione cristiana;invece,si dimostrarono molto interessati alle scoperte scientifiche e tecnologiche occidentali. Così il Ricci si adeguó,e grazie alla propria cultura,divenne un divulgatore del sapere scientifico occidentale,e i cinesi,a partire dall'imperatore Wanli,lo apprezzarono proprio per questo.

Leggi di più Leggi di meno
Dave
Recensioni: 4/5

Il gesuita maceratese Matteo Ricci, in cinese Li Madou, ammirato e celebrato ancor oggi in tutta la Cina come simbolo dell’incontro fra due civiltà millenarie, fu il primo europeo a risiedere stabilmente, dal 1582 al 1610, nell’Impero Celeste all’epoca della dinastia Ming. Convinto che l’interesse per la cultura occidentale potesse agevolare la conversione degli intellettuali, intraprese un’infaticabile attività di divulgazione scientifica. Non solo tradusse in cinese opere di astronomia e alcuni libri degli Elementi di Euclide, ma scrisse lui stesso opere di argomento morale e religioso e disegnò celeberrimi mappamondi, dove collocava la Cina al centro del globo terrestre. Nel contempo Ricci fu anche il primo sinologo, colui che, trecento anni dopo Marco Polo, ma con ben altra accuratezza, illustrò al pubblico europeo gli usi, i costumi e la cultura del popolo cinese. In questa documentata e completa biografia, l’autrice, attingendo direttamente agli scritti e alle lettere di Ricci, racconta un’avvincente e umanissima avventura che rappresenta un’illuminante chiave di lettura per comprendere la Cina contemporanea e le principali differenze, a tutt’oggi esistenti, Fra Oriente e Occidente.

Leggi di più Leggi di meno
DDB Services
Recensioni: 4/5

il gesuita maceratese Matteo Ricci, in cinese Li Madou, ammirato e celebrato ancor oggi in tutta la Cina come simbolo dell’incontro fra due civiltà millenarie, fu il primo europeo a risiedere stabilmente, dal 1582 al 1610, nell’Impero Celeste all’epoca della dinastia Ming. Convinto che l’interesse per la cultura occidentale potesse agevolare la conversione degli intellettuali, intraprese un’infaticabile attività di divulgazione scientifica. Non solo tradusse in cinese opere di astronomia e alcuni libri degli Elementi di Euclide, ma scrisse lui stesso opere di argomento morale e religioso e disegnò celeberrimi mappamondi, dove collocava la Cina al centro del globo terrestre. N Nel contempo Ricci fu anche il primo sinologo, colui che, trecento anni dopo Marco Polo, ma con ben altra accuratezza, illustrò al pubblico europeo gli usi, i costumi e la cultura del popolo cinese. In questa documentata e completa biografia, l’autrice, attingendo direttamente agli scritti e alle lettere di Ricci, racconta un’avvincente e umanissima avventura che rappresenta un’illuminante chiave di lettura per comprendere la Cina contemporanea e le principali differenze, a tutt’oggi esistenti, Fra Oriente e Occidente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore