Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Matteotti. 10 giugno 1924. Il fascismo uccide la democrazia - Franco Corleone - copertina
Matteotti. 10 giugno 1924. Il fascismo uccide la democrazia - Franco Corleone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Matteotti. 10 giugno 1924. Il fascismo uccide la democrazia
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Matteotti. 10 giugno 1924. Il fascismo uccide la democrazia - Franco Corleone - copertina

Descrizione


Il libro contiene l'edizione anastatica di "Matteotti" scritto ed editato da Piero Gobetti, articoli da "La rivoluzione liberale", scritti di Filippo Turati, Andrea Caffi, Pietro Nenni, Carlo Rosselli e discorsi parlamentari e articoli di Giacomo Matteotti. Postfazione di Davide Conti. L'impegno di Giacomo Matteotti, socialista riformista, si caratterizzò, nella puntuale denuncia delle violenze del fascismo, per il rigore intellettuale e il rifiuto della retorica. Un suo pensiero originale è stato quello di aver auspicato, già nel 1923, la necessità degli Stati Uniti d'Europa, suggestione poi ampliata da Carlo Rosselli e sviluppata da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
10 maggio 2024
168 p., ill. , Brossura
9791281176355
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore