Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Un mattino a Irgalem
Disponibilità immediata
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Un mattino a Irgalem - Davide Longo - copertina
Chiudi
mattino a Irgalem

Descrizione


"Uomo sbagliato, posto sbagliato, tempo sbagliato". È questo lo stato d'animo di Pietro, giovane avvocato di Torino, appena promosso tenente nel Regio esercito italiano. Regio di nome, fasullo, fascista di nerbo, fin troppo reale. Difatti: l'anno di disgrazia è il 1937, il luogo della tragedia è l'Etiopia, dove è appena "tornato l'impero dei colli fatali", "eia-eia-alalà" e tutto il resto della farsa macabra. Il potere militare in orbace, o qualsivoglia imitazione del medesimo, affida a Pietro il classico caso che nessun avvocato vorrebbe nemmeno da morto. Ritrovarsi scaraventato 'ab imperio' a migliaia di chilometri da casa, a difendere l'indifendibile. Sul sergente Prochet, duro e puro comandante dei gruppi esploratori etiopi, grava infatti l'accusa di omicidio. Un momento, un momento: omicidio nel mezzo di una brutale guerra coloniale? Omicidio in un contesto che fa dell'omicidio stesso la propria divinità? A quanto pare, però, il sergente Prochet è andato un minimo sopra le righe. Un'incursione in un remoto villaggio nel deserto si è risolta in un bagno di sangue talmente efferato da fare impallidire perfino il Teatro del Grand Guignol. Pietro deve quindi difendere l'imputato che non solo non parla ma che tutti quanti - dai vertici del fascio ai disperati sopravvissuti etiopi - vogliono morto. Eppure, nulla è come appare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
27 giugno 2019
175 p., Brossura
9788807892356

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francesco
Recensioni: 5/5

Splendido! Con un linguaggio asciutto, breve, spezzato, Longo riesce a costruire, in poche pagine, un romanzo che colpisce al cuore e che offre al lettore tutto il senso di tragedia, di ferita, di tristezza, di dolore provocati dalla guerra. Non posso non dare il massimo dei voti, così come è stato per "L'uomo verticale". Finalmente uno scrittore italiano degno di questo nome!

Leggi di più Leggi di meno
Oblomov
Recensioni: 3/5

Un po' "Cuore di Tenebra" e un po' "Tempo di uccidere", pur senza essere né Conrad né Flaiano. Originale l'ambientazione "imperiale", la cui atmosfera solo un professore di liceo - o qualcuno particolarmente interessato all'epoca - poteva ricostruire così credibilmente in poche pennellate. Evidentemente la scuola Holden, dalla quale mi sembra che Davide Longo provenga, con lui non è riuscita a fare troppi danni.

Leggi di più Leggi di meno
Gwynplaine
Recensioni: 4/5

bravissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Davide Longo

1971, Carmagnola

Davide Longo è uno scrittore italiano nato a Carmagnola, che vive a Torino dove insegna scrittura presso la Scuola Holden. Tiene corsi di formazione per gli insegnanti su come utilizzare le tecniche narrative nelle scuole di ogni grado. Tra i suoi romanzi ricordiamo, Un mattino a Irgalem (Marcos y Marcos, 2001), Il mangiatore di pietre (Marcos y Marcos 2004), L’uomo verticale (Fandango, 2010), Maestro Utrecht (NN 2016), Ballata di un amore italiano (Feltrinelli 2011). Nel 2014 ha scritto il primo romanzo della serie che ha come protagonisti Arcadipane-Bramard Il caso Bramard (Feltrinelli 2014, Einaudi 2021), cui è seguito il secondo Le bestie giovani (Feltrinelli 2018, Einaudi 2021), il terzo episodio della serie Una rabbia semplice (Einaudi 2021), il quarto La vita...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore