Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le medaglie del Museo Nazionale del Bargello. Europa occidentale (Regni di Inghilterra, Scozia, Irlanda...) - Walter Cupperi - copertina
Le medaglie del Museo Nazionale del Bargello. Europa occidentale (Regni di Inghilterra, Scozia, Irlanda...) - Walter Cupperi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le medaglie del Museo Nazionale del Bargello. Europa occidentale (Regni di Inghilterra, Scozia, Irlanda...)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le medaglie del Museo Nazionale del Bargello. Europa occidentale (Regni di Inghilterra, Scozia, Irlanda...) - Walter Cupperi - copertina

Descrizione


Il Museo Nazionale del Bargello di Firenze custodisce un numero molto cospicuo di medaglie raccolte dai Medici, dai Lorena e dai conservatori della Galleria degli Uffizi succedutisi tra il XVIII e il XIX secolo, oltre che da collezioniste e collezionisti che ne hanno poi fatto dono al Comune e allo Stato italiano a partire dal 1865. Se si esclude la sezione riguardante gli Stati della penisola italiana, il fondo non è mai stato pubblicato e riprodotto nella sua interezza: questo catalogo ne descrive i pezzi anteriori al 1700 e riconducibili a centri di produzione situati a ovest del Sacro Romano Impero. Il saggio di apertura ricostruisce la storia del medagliere mediceo-lorenese a partire dal XVIII secolo. L'interesse della raccolta risiede nei suoi molteplici intrecci con le pratiche sociali, il collezionismo e gli sviluppi disciplinari di più secoli, oltre che nella rarità di molti pezzi e nella possibilità di documentarne le vicende a partire dal XVII secolo. Presentazione di Francesco Caglioti e Paola D'Agostino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
2 ottobre 2024
188 p., ill. , Brossura
9788876427725
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore