L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dalla prima volta che avevo letto “Medea” sono passati sette anni, che sono tanti. "Medea" è un capolavoro della letteratura, non è qualcosa che sia possibile contestare. Non racconta qualcosa di astruso, di incredibile, racconta sì, qualcosa di mostruoso, ma è un orrore cui potremmo quasi essere abituati. L'orrore del voltare le spalle alla propria umanità per la vendetta: una vendetta del proprio onore o la vendetta come risarcimento per patti e giuramenti infranti; Medea diventa un'Erinne, tanto che rimane impunita - e d'altronde poi è impossibile non pensare, allo stesso tempo, che Medea si sia inflitta da sola la sua punizione, e che molto meno gravosa sarebbe per lei se le fosse concesso di scampare al dolore con la morte. Alla fine della tragedia si rimane scioccati, quasi senza parole, di fronte alla facilità con cui riusciamo a compatire Medea, ma non altrettanto Giasone. La maledizione di Medea, la sua accusa nei confronti di Giasone sono ciò che rimangono alla fine, ciò che riusciamo a percepire con più forza. Il contraddittorio di Giasone non ha forza, non sembra verità: e d'altronde, nonostante li abbia ammazzati, chi davvero li aveva amati più di Medea? Forse Giasone, così pronto ad abbandonarli per un matrimonio più conveniente e poi a vederli pellegrinare per il mondo, esuli con la loro madre?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore