Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Media Ventriloquism: How Audiovisual Technologies Transform the Voice-Body Relationship - cover
Media Ventriloquism: How Audiovisual Technologies Transform the Voice-Body Relationship - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Media Ventriloquism: How Audiovisual Technologies Transform the Voice-Body Relationship
Disponibilità in 2 settimane
194,70 €
194,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
194,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
194,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Media Ventriloquism: How Audiovisual Technologies Transform the Voice-Body Relationship - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The word "ventriloquism" has traditionally referred to the act of throwing one's voice into an object that appears to speak. Media Ventriloquism repurposes the term to reflect our complex vocal relationship with media technologies. The 21st century has offered an array of technological means to separate voice from body, practices which have been used for good and ill. We currently zoom about the internet, in conversations full of audio glitches, using tools that make it possible to live life at a distance. Yet at the same time, these technologies subject us to the potential for audiovisual manipulation. But this voice/body split is not new. Radio, cinema, television, video games, digital technologies, and other media have each fundamentally transformed the relationship between voice and body in myriad and often unexpected ways. This book explores some of these experiences of ventriloquism and considers the political and ethical implications of separating bodies from voices. The essays in the collection, which represent a variety of academic disciplines, demonstrate not only how particular bodies and voices have been (mis)represented through media ventriloquism, but also how marginalized groups - racialized, gendered, and queered, among them - have used media ventriloquism to claim their agency and power.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Hardback
304 p.
Testo in English
162 x 238 mm
549 gr.
9780197563625
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore