Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Medicina muta. La malattia tra oggettività e sentimento - Lido Valdrè - copertina
Medicina muta. La malattia tra oggettività e sentimento - Lido Valdrè - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Medicina muta. La malattia tra oggettività e sentimento
Disponibilità immediata
8,24 €
-45% 14,98 €
8,24 € 14,98 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,98 € 8,24 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,98 € 8,24 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,49 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Memostore
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Medicina muta. La malattia tra oggettività e sentimento - Lido Valdrè - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1996
1 gennaio 1996
Libro universitario
176 p.
9788818160628

Voce della critica


scheda di Bobbio, M., L'Indice 1995, n. 3

La medicina è muta per l'incomunicabilità che avvolge il rapporto medico-paziente. L'ammalato non chiede perché sa che non avrà risposta, perché non la capirà o forse perché teme di capire davvero il suo malanno e quindi il suo destino? Il medico non spiega perché ha fretta, perché preferisce tenere all'oscuro il paziente o perché non sa più tradurre il suo gergo nel linguaggio di tutti i giorni? Il bisogno di sapere si incrocia con la paura di sapere, la soggettività del paziente con l'oggettività del medico, la descrizione del malessere con l'incasellamento diagnostico, l'angoscia del dolore con il distacco professionale. Una critica, non sempre lucida, alla medicina moderna, che si erige a giudice benevolo di se stessa e a giudice intransigente verso le medicine alternative, bollate come non scientifiche. Tanti interrogativi, qualche riflessione e pochi dati per affrontare un discorso di grande attualità. La medicina moderna, pur essendo in grado di guarire molte malattie, sta perdendo la fiducia dei pazienti perché si allontana e non è più in grado di farsi capire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore