Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Il Medioevo in 21 battaglie
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il Medioevo in 21 battaglie - Federico Canaccini - copertina
Chiudi
Medioevo in 21 battaglie

Descrizione

Un nuovo racconto del Medioevo in 21 battaglie fatali che ne hanno deciso la storia.

«Questo libro rappresenta in un certo senso una rivincita dell’"Histoire-bataille". Sarebbe tuttavia riduttivo limitarsi a questa considerazione superficiale. L’autore ha selezionato qui ventuno fatti d’arme cruciali. Scritti con il filtro della moderna sensibilità, i capitoli del libro permettono al lettore di ripercorrere più di mille anni di storia, cavalcando di campo di battaglia in campo di battaglia.» - Alberto Maria Pollastrini, Alias – il manifesto

«Federico Canaccini usa le date per raccontare cosa c’è stato prima e cosa è successo dopo. Le battaglie quindi non sono che il pretesto per riscrivere il Medioevo. Che non fu poi così buio come si pensa. Che non può essere compreso entro i confini della sola Europa.» - Pasquale Chessa, Il Messaggero


Quando pensiamo al Medioevo ci vengono in mente immagini di spade, castelli e armature. Quasi ogni cosa che ricordiamo di questo periodo storico ha a che fare con battaglie, duelli o assedi. Mai come nei mille anni dell’Età di Mezzo, la guerra ha occupato uno spazio così centrale nella vita degli uomini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Tascabile
1 novembre 2024
528 p., Brossura
9788858155912

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Aliènor
Recensioni: 5/5
Una bella lettura

Ho acquistato questo libro essendo appassionata del periodo medievale e perché avevo già letto i libri precedenti dell'autore pertanto non sono rimasta affatto delusa. Il punto di forza di questo testo è sicuramente la panoramica che l'autore ci regala del medioevo da un punto di vista inedito ed inusuale cioè quello delle battaglie. Nel saggio, le battaglie non sono semplicemente eventi accaduti a compartimenti stagni - come spesso accade nei libri di storia scolastici - ma accadimenti drammatici pregni di cause ed effetti derivanti da molteplici temi quali la religione - una su tutte - i costumi, gli usi, la politica ma anche scienza e ingegno (l'invenzione di armi nuove e/o nuove scoperte avvenute tramite incontro con l'altro). Le battaglie sono dunque un originale pretesto per conoscere popoli ignoti ai più ma che hanno comunque segnato un periodo lungo, sfaccettato e tutt'altro che oscuro come quello del medioevo. Le parti più interessanti di ogni capitolo sono le innovazioni tecniche della guerra, la descrizione delle armi e una interessantissima panoramica sulla cultura dei popoli che si sono scontrati. Tuttavia, a mio avviso, ciò che rende il libro valido e diverso dai tanti, sono gli spunti di riflessione che l'autore getta, a volte più velatamente altre meno, sulla storia, sul modo di intenderla, su come essa abbia formato le nostre idee e preconcetti e su come, il modo in cui essa viene raccontata ci abbia profondamente condizionato. Ciò che invece mi è mancata, è stata una conclusione finale che tirasse le fila di tutte le riflessioni presenti nel libro e ho trovato alcuni punti eccessivamente didascalici (troppi nomi!) per il resto, è un ottimo testo scritto chiaramente e comprensibilmente. Se volete immergervi in una storia medievale diversa, che vi accompagni per mano per un lungo periodo facendovi riflettere e scoprire tantissime cose (ci sono tanti bei cenni alle etimologie di alcuni nomi e parole) allora questo libro fa per voi!

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5
Libri

E molto interessante lo consiglio vivamente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Federico Canaccini

1974

Federico Canaccini è uno storico italiano specializzato nello studio del Medioevo, con un’attenzione particolare alla storia comunale e al conflitto tra Guelfi e Ghibellini. Ha tenuto corsi di Storia della guerra medievale alla Catholic University of America di Washington, oltre a insegnare Paleografia latina e Filosofia medievale presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma e Storia medievale presso la LUMSA di Roma.Ha collaborato come ricercatore con l’Università di Princeton, dedicandosi all’edizione critica di Questioni quodlibetali e trattati astrologici inediti. È una voce autorevole sulla rivista Medioevo, dove ha curato regolarmente la rubrica d’apertura.Tra i suoi saggi più significativi figurano Ghibellini e ghibellinismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore