Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale (2016). Vol. 41: Interpretazioni filosofiche dell'Esamerone nella letteratura medievale-Philosophical interpretations of the Hexaëmeron in Medieval Literature. - copertina
Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale (2016). Vol. 41: Interpretazioni filosofiche dell'Esamerone nella letteratura medievale-Philosophical interpretations of the Hexaëmeron in Medieval Literature. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale (2016). Vol. 41: Interpretazioni filosofiche dell'Esamerone nella letteratura medievale-Philosophical interpretations of the Hexaëmeron in Medieval Literature.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
63,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
53,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
59,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
63,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
53,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
59,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale (2016). Vol. 41: Interpretazioni filosofiche dell'Esamerone nella letteratura medievale-Philosophical interpretations of the Hexaëmeron in Medieval Literature. - copertina

Descrizione


La rivista «Medioevo» è, da più di trent'anni, un punto di riferimento importante in ambito internazionale per gli studi di filosofia tardo-antica, medievale e rinascimentale. Che la Bibbia sia stata una fonte di ispirazione del pensiero medievale, è talmente risaputo da rasentare l'ovvietà. Che lo sia stato non solo per la teologia ma anche per la filosofia medievale è forse meno scontato di quello che potrebbe sembrare. Soprattutto, non sono sempre così note o così certe le modalità specifiche con cui i testi scritturistici hanno interagito con i concetti filosofici nel corso dell'Età di Mezzo. Il presente volume di «Medioevo» contiene una sezione monografica che intende contribuire alle ricerche sulle interpretazioni filosofiche del primo libro della Bibbia, la Genesi, e in particolare del suo celeberrimo racconto iniziale, quello della creazione in sei giorni o "esamerone".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
21 marzo 2018
Libro universitario
Periodico
276 p.
9788893870085
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore