L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
«Durante la propria carriera era uscito non poche volte dai binari della Legge, in nome della legge morale del tutto personale ma per lui necessaria. Adesso se ne stava direttamente fuori dai binari… Ma Bordelli non poteva smettere di fare lo sbirro, ne andava della sua salute mentale...»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Indubbiamente Marco Vichi è una grande penna. Ho letto quasi tutti i suoi libri e lo amo molto non solo per la scrittura fluida e coinvolgente ma (forse soprattutto) per la sua "fiorentinità" caratterizzata da uno spirito arguto e irriverente. Quello che c'è di particolare nelle vicende che riguardano il Commissario Bordelli è che tutti i personaggi sono protagonisti e si muovono in quella Firenze a me cara (e che purtroppo non c'è più) dove sono cresciuta e che è lo sfondo (ma forse proprio l'essenza) dei loro sentimenti. Sono molto suggestive anche le descrizioni dei dintorni collinari di Firenze dove Bordelli (Vichi) si è trasferito e che fanno da contorno alla città e alla storia narrata. Insomma, come sempre, Vichi si fa leggere volentieri e ci fa riflettere sui comportamenti umani. Se devo trovare una pecca a questo romanzo è che il racconto dei fatti e un po' troppo "accomodato" per il finale "e vissero tutti felici e contenti".
Anche se in pensione è piacevole passare del tempo con il commissario Bordelli
Grande saga, grande personaggio, ma forse siamo arrivati alla fine ?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore