Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Meka Chan
Disponibile su APP ed eReader Kobo
8,99 €
8,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Meka Chan - Claudio Acciari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Meka Chan
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Meka Chan arriva nella vita di un anziano giapponese con la forza dirompente di una meteora che si schianta al suolo. La sua storia è un segreto impensabile, ma la storia di questo libro - scritto e disegnato come se fosse lo storyboard di un anime dal virtuoso disegnatore Claudio Acciari - è fatta anche di dolcezza, attimi sospesi, umanità. Un libro speciale, che vi farà commuovere, emozionare e vi strabilierà con il talento visuale del suo autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
96 p.
FixedLayout
9788865436295

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carmen
Recensioni: 4/5

Volume molto particolare della Bao. Si propone come una specie di storyboard per un cartone animato sulla falsariga dei grandi classici dell'animazione giapponese degli anni 70 e 80. La vicenda è un mix di sci-fi e avventura per ragazzi. Merita di essere letto. L'unico difetto che si può trovare è che la parte finale ha una chiusura molto molto veloce ma è una piccola nota stonata che non preclude il gusto della lettura. In chiusura c'è uno sketchbook e alcune prove per delle ipotetiche sigle di apertura e chiusura del finto cartone animato che sono visionabili anche su youtube. Promosso!!!

Leggi di più Leggi di meno
Cristiana
Recensioni: 5/5

Quella di Claudio Acciari è una firma particolarmente prestigiosa per il fumetto italiano: l'autore milanese, infatti, può vantare un passato di tutto rispetto nell'animazione internazionale, avendo collaborato, tra gli altri, con DreamWorks, per la realizzazione di capolavori a due dimensioni del calibro de La strada per El Dorado e Il principe d'Egitto. Da sempre innamorato anche del folclore giapponese, e di media divenuti oramai noti nella nostra cultura come anime e manga, Acciari prova a realizzare un connubio delle proprie identità professionali e passionali, dando vita ad un lavoro che non conosce termini di paragone nel fumetto italiano. Meka Chan, infatti, è uno splendido omaggio ai prodotti nipponici di fantascienza e non: un tributo ai vari Tezuka, Miyazaki, Matsumoto, e molti altri autori che hanno fatto grande la nona arte in oriente. Il colpo di genio è la veste grafica, costruita come se fosse lo storyboard di un cartone animato del Sol Levante, più che un fumetto vero e proprio: Acciari, in questo senso, si è divertito persino a realizzarne una sigla vera e propria, che richiama quelle, parecchio in voga qualche decennio fa, de I cavalieri del re. Un fumetto che, pur risolvendosi in maniera un po' troppo semplice e sbrigativa sul finale, personalmente ho adorato, e che rileggerò più volte molto volentieri.

Leggi di più Leggi di meno
Dario
Recensioni: 5/5

Meka Chan è una piccola chicca per tutti gli appassionati del fumetto giapponese. Anche se il fumetto é opera di un autore italiano, leggendolo non si può non ricollegare lo stile dei disegni e le vicende della storia ai classici del fumetto giapponese. Con una trama che ricorda un po' i racconti di Osamu Tezuka (ma anche Leiji Matsumoto per certi versi), la cosa più d'impatto di Meka Chan rimane comunque lo stile artistico molto simile a quello dello Studio Ghibli, dal quale Claudio Acciari ha sicuramente preso grande ispirazione per i suoi disegni. É importante, però, non pensare che tutte queste influenze rendino Meka Chan una scopiazzatura. Il fumetto é un ottimo prodotto, che si lascia leggere molto bene ma che al tempo stesso può sorprendere il lettore con alcuni piacevoli dettagli. Consigliato, voto: 8/10

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Acciari

Claudio Acciari è nato in provincia di Milano nel 1971. Nel 1994 fa il suo esordio nell’industria dell’animazione. Da lì inizia un’esperienza pluriennale che lo vede collaborare con case di produzione come la Dreamworks per lungometraggi quali Il principe d’Egitto e La strada per Eldorado. In seguito a queste esperienze, si sposta verso progetti più personali. Da sempre legato ai film Disney e alle serie televisive giapponesi, si dedica a lavori che richiamano gli stilemi tipici delle produzioni americane degli anni Cinquanta e Sessanta e di quelle giapponesi degli anni Settanta. Meka Chan, di cui è autore unico, si ispira proprio alle forme di narrazione tipiche dei cartoni animati, fumetti, libri illustrati e albi di figurine caratteristiche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore