L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film lungo, a tratti prolisso, che racconta di giovinezza, promesse e desideri in un'estate anni Novanta nella Riviera francese. Il regista indugia in long take più del necessario, per una narrazione che sembra sempre sul punto di evolvere e continuare, senza che effettivamente succeda. Film idealmente composto da ulteriori seguiti, di cui questo costituisce il primo capitolo.
Kechiche fa suoi gli insegnamenti del cinema rohmeriano e firma un film molto personale non per il grande pubblico
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un coup de foudre carnale e poetico su un tempo essenziale della vita: la formazione
Trama
Amin ha lasciato gli studi di medicina per scrivere il suo film. Ma è estate, ci penserà domani. Lasciata Parigi per le spiagge del Mediterraneo, torna a casa e agli amici di sempre. Torna da Ophélie, compagna di giochi che non smette di guardare e fotografare. Ophélie che vuole sposare Clément ma fa l'amore con Toni, tombeur de femme incallito. A due passi dal mare, Amin flirta con Charlotte e Céline, inaugurando un'estate di giochi d'acqua e di promesse appese in cui le azioni restano senza conseguenze.
‘Mektoub, My Love – Canto Uno’: Kechiche, guardoni d’essai
Tre ore favolose per i suoi fan e molto meno per chi detesta il lato voyeuristico del regista franco-tunisino.
Torna Abdellatif Kechiche. Con tre ore composte soprattutto di inquadrature pressanti sul corpo opulento e sul sedere della bellissima Ophélie Bau che balla e si dimena, tre ore favolose per i suoi fan e molto meno per chi detesta il lato voyeuristico di Kechiche. Questo è Mektoub, My Love – Canto 1, il suo nuovo film, già visto in anteprima a Venezia e uscito in Francia un paio di mesi fa. Da subito divisivo, più o meno come La vita di Adele.
Tratto da un romanzo autobiografico di François Bégaudeau, La Blessure, la vrai, e pensato come la prima parte di un trittico, è una sorta di educazione sentimentale e artistica, ambientata nel 1994 a Séte, nel Sud della Francia. Il protagonista è il giovane Amin, interpretato da Shaïn Boumedine, che si muove tra un’aspirazione alla purezza e l’attrazione per la bella Ophélie, la nuova nudissima star lanciata da Kechiche.
Ma ci sono anche molte altre belle ragazze che si muovono attorno a Amin e al suo bel cugino Toni, Salim Kechiouche, sciupafemmine che non la smette di imitare la celebre camminata di Aldo Maccione. Ma Amin, giovane sceneggiatore che vive a Parigi e che è tornato a Séte per passare l’estate con la famiglia in attesa del suo esordio, sembra più interessato a guardarle, a fotografarle tutte queste belle ragazze. Diviso tra una crescita sentimentale o artistica. C’è anche Charlotte, che sembra piacergli, un personaggio di bellezza quasi rohmeriana.
Ma poi, su tutto e su tutte, trionfa Ophélie, l’amica di infanzia, che balla al palo della lap dance con dei calzoncini troppo stretti, che fanno esplodere qualsiasi cosa. Amin è ossessionato da lei, e lo sappiamo fin dall’inizio, ed è strepitoso, quando vediamo che la spia mentre fa l’amore con Toni. E intanto Amin pensa a concentrarsi sulla sua ispirazione. Una fatica…
Trionfo di machismo e di sguardi maschili sui corpi femminili, in anni di #metoo diciamo che non è un film per tutti. Ma se vi lasciate prendere dalla freschezza dei personaggi, dalla luce del Sud della Francia, dalle battute di zio Kaleb, dalle femmine che inseguono maschi infedeli, dai corpi sempre in movimento, dall’impossibilità di fissarli sulla pellicola, dai continui discorsi delle ragazze, e dalla vitalità del montaggio e delle riprese di Kechiche, troverete questo Mektoub, cioè Il destino, abbastanza sorprendente.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore