Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le mele dell'immortalità. Fiabe armene - copertina
Le mele dell'immortalità. Fiabe armene - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Le mele dell'immortalità. Fiabe armene
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le mele dell'immortalità. Fiabe armene - copertina

Dettagli

2000
1 gennaio 2000
156 p.
9788883351327

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michèle Jeangey
Recensioni: 5/5

Dove sono "le mele dell'immortalità"? Sonia Orfalian le ama tanto sin da quando era una bambina, così le ha cercate e quando ne ha trovato un albero pieno, dopo averle guardate e riguardate ha pensato di cogliere le più belle, di depositarle in un cesto ed infine di offrirle a tutti. "La mele dell'immortalità" sono diciotto fiabe armene scelte e tradotte da Sonia Orfalian in lingua italiana dall'originale raccoltà in lingua armena di "Fiabe popolari armene" a cura di Artashes Nazinian, pubblicato a Erevan nel 1956. Durante la lettura di queste fiabe mi sono sentita letteralmente chiamata a far parte di un mondo incantato i cui protagonisti sono re in sontuosi palazzi, bellissime ragazze, come le Hurì, demoni dotati di innumerevoli teste difficilmente raggiungibili e, accanto a loro, persone con caratteristiche comunipresenti in tutte le epoche: il padre preoccupato per il futuro dei propri figli, la matrigna cattiva, i fratelli invidiosi, il pigro e il sapiente. ciò che differenzia queste fiabe dalle altre è la proiezione di questi personaggi in un mondo che per molti può essere diverso e lontano, ma per me estremamente vicino tanto da poter dire che sembrano essere parti di me. Grazie a questa raccolta ho infatti capito che le fiabe sono davvero l'espressione di un popolo, rappresentano la loro essenza e quindi sono la loro ricchezza, il loro tesoro: ciò che dona l'immortalità. Questo è reso possibile dalla traduzione di Sonia Orfalian che accontenta sia i lettori italiani, che possono così avvicinarsi alla cultura armena, sia i lettori di origine armena, che possono riconoscere nel testo innumerevoli espressioni tipiche del linguaggio parlato armeno caratterizzate da una dolcezza e da una raffinatezza tale da lasciare il lettore occidentale senza parole. I protagonisti delle fiabe si muovono in un paesaggio tipicamente armeno dove le alte ed imponenti montagne difendono la popolazione tenendo lontani i demoni dalle innumerevoli teste e più in generale tutto ciò che rappresenta il male ....così gli as

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore