Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memorabili dal 1542 al 1611. Con note illustrative di Vincenzo Promis - Giulio Cambiano di Ruffia - copertina
Memorabili dal 1542 al 1611. Con note illustrative di Vincenzo Promis - Giulio Cambiano di Ruffia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Memorabili dal 1542 al 1611. Con note illustrative di Vincenzo Promis
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memorabili dal 1542 al 1611. Con note illustrative di Vincenzo Promis - Giulio Cambiano di Ruffia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8°, pp. (2), 187-317, brossura posteriore. Un albero genealogico ripiegato f.t. Buona copia su carta distinta. Pubblicazione per le cure del Promis di un manoscritto inedito di storia piemontese serbato alla Biblioteca Reale di Torino, consistente in una cronistoria degli eventi di quella terra dal 1542 al 1611. "Chi scrisse queste pregiate ma pochissimo note memorie fu Giulio Cambiano patrizio di Savigliano e signore per la quarta parte del feudo di Ruffia, il cui casato con quelli dei Beggiamo, Tapparelli, Solero ed Oggeri formavano in quella città un importante albergo, ed erano detti de hospitio" (Promis). Estratto dalla "Miscellanea di Storia Italiana" del 1870. "..Dopo due anni abbandonò la magistratura per ritirarsi nelle sue terre attendendo alla gestione degli affari domestici e ponendo mano nel contempo alla stesura di "quanto alla giornata occorreva". Ed è appunto a questa sorta di diario che egli terrà per quasi quarant'anni, sino al 1611, che è legata la sua notorietà di cronista attento e diligente della società piemontese nell'età della restaurazione di Emanuele Filiberto e nella prima metà del lungo regno di Carlo Emanuele I. L'opera del C. comprende due volumi in folio, a uno dei quali, di quarantasette fogli, oltre ai bianchi, fu dall'autore posto il titolo di Memorabili estranei perché in esso tenne memoria di tutti i fatti di qualche importanza verificatisi in Piemonte dal 1542 al 1610 estranei alle vicende del suo casato; nell'altro volume di settanta fogli sono trascritti invece, di pugno del C., le nascite, i matrimoni e le morti avvenuti nella propria famiglia a cominciare dal 1541 per terminare a metà del 1611, con l'aggiunta di altre notizie relative ai suoi interessi privati. Per quanto riguarda i fatti anteriori al 1575, il C. si limitò a mettere insieme e a trascrivere una serie di ricordi tramandati in famiglia o alcune vicende di cui egli stesso aveva serbato memoria per gli anni più vicini al 1575. Ciò non toglie al suo...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Memorabili dal 1542 al 1611. Con note illustrative di Vincenzo Promis

Dettagli

1870
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562111094012
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore