Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La memoria del gusto di casa. Un viaggio gastronomico tra i sapori e la storia della Romagna e dell'Estremadura - M. Pia Fabbri,Annabela Ferreira - copertina
La memoria del gusto di casa. Un viaggio gastronomico tra i sapori e la storia della Romagna e dell'Estremadura - M. Pia Fabbri,Annabela Ferreira - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La memoria del gusto di casa. Un viaggio gastronomico tra i sapori e la storia della Romagna e dell'Estremadura
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La memoria del gusto di casa. Un viaggio gastronomico tra i sapori e la storia della Romagna e dell'Estremadura - M. Pia Fabbri,Annabela Ferreira - copertina

Descrizione


Questo viaggio tra i sapori e la storia della Romagna e della Estremadura documenta l'incontro tra studiose appartenenti a generazioni diverse e a vicende culturali lontane tra di loro: sfere che s'intersecano nello spazio della tradizione romagnola, di una cucina di terra, contadina, padronale e mezzadrile, propria a Maria Pia Fabbri, romagnola di Forlì; una cucina riconosciuta e accolta come familiare da Anabela Ferreira, portoghese di Lisbona, anche grazie alle sovrapposizioni con la cucina portoghese dalle antiche radici rurali e contadine, aperta verso l'oceano. Le narrazioni si dispiegano all'unisono, ai ritmi del tempo agrario che scandisce il calendario della mensa, sotto lo sguardo del sole e della luna. Così avviene per il "pane" e il "vino"; la "piada" e i "formaggi"; le "minestre" di Romagna e i "primi piatti" dell'Estremadura; la "carne" e il "pesce"; i "dolci" e le "marmellate", le "spezie" e i "liquori". L'indagine comparativa si traduce nella celebrazione del cibo "felice" della convivialità, che attraverso l'affabulazione di ricette e ingredienti, procedimenti e gesti proietta la mensa familiare verso paesaggi regionali e nazionali, europei e internazionali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
176 p., Rilegato
9788865414408
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore