Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
La memoria di Elvira
Disponibilità immediata
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La memoria di Elvira - copertina
Chiudi
memoria di Elvira

Descrizione


"La memoria" è il titolo di questa collana che arriva al numero mille nel nome di Elvira Giorgianni Sellerio (1936-2010). I suoi fiori blu parlano di lei, per lei. Questo libro ne onora il ricordo e ne festeggia il traguardo, nel racconto di ventitré tra autori e collaboratori della casa editrice. Nata nel 1979, "La memoria" deve la sua lunga fortuna ai lumi di Leonardo Sciascia, al prodigio grafico di Enzo Sellerio e alla lungimiranza di certi librai avveduti. Ma soprattutto e sopra tutti, la deve a Elvira Sellerio e alle migliaia di lettori che nel corso di tanti anni ne hanno premiato e condiviso le scelte. "Uno dei più evidenti e gravi difetti della società italiana, e quindi di tutto ciò che - dalla cultura al costume - ne è parte, sta nella mancanza di memoria. Forse per la quantità eccessiva delle cose che dovrebbe contenere, la memoria si smarrisce, si annebbia, svanisce. Intitolare una collana letteraria "La memoria" presuppone questa considerazione d'ordine generale, anche se con intenti più limitati: una esortazione a non dimenticare certi scrittori, certi testi, certi fatti. Una collana che riserva scoperte, riscoperte, rivelazioni, sorprese". Così Leonardo Sciascia scriveva de "La memoria". Per più di trent'anni Elvira Sellerio ne ha perfezionato gli intenti iniziali, moltiplicato la varietà di titoli, così componendo una biblioteca ideale intesa come mosaico di tante biblioteche ideali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
7 maggio 2015
260 p., Brossura
9788838933431

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro G 74
Recensioni: 5/5

un doveroso, sentito ed emozionante tributo alla mia illustre concittadina, nonchè grande donna di pensiero e grande editrice. A dimostrazione del fatto che si può fare ottima editoria anche essendo lontano dai circuiti che contano veramente, sono le idee che fanno la differenza, a Milano o Torino, come a Roma o Palermo. Un catalogo libresco che nel corso degli anni (meno in tempi recenti), si è arricchito di autori straordinari, in primis gli autoctoni e geniali Bufalino, Consolo e Bonaviri, dando spazio a generi diversi ma sempre di alta qualità letteraria, dalla fantascienza di P. Dick sino al weird del grande Walter de la Mare, Shiel, Henry James, Bolano, Cechov, Silvina Ocampo, Turgheniev, Sciascia, Le Fanu, Bontempelli, Beerbhom, Stevenson, etc...

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 4/5

Un amabile ritratto per Elvira Giorgianni

Leggi di più Leggi di meno
Il libraio di Novara
Recensioni: 5/5

Il libro è una raccolta di scritti redatto ciascuno da un autore con cui la vera protagonista del libro ha avuto a che fare nel corso della propria lunga ed intensa vita professionale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

«Ci sono editori cui la grandezza dei propri autori fa ombra, e allenatori infastiditi dalla bravura dei loro campioni. Elvira desiderava che ciascuno dei suoi ospiti desse il meglio di sé e ne fosse ripagato». Adriano Sofri

«I fiori blu di Elvira Sellerio» furono definiti anni fa i libri della «Memoria» la collana che raggiunge oggi il traguardo del numero 1.000. Nell’autunno del 1979 nasceva la collana «La memoria». Tante volte Elvira Sellerio ha raccontato le fasi iniziali, i tentativi di trovare il formato ideale piegando e ripiegando un foglio di carta, la grafica ideata da Enzo Sellerio, la scelta dei titoli, il contributo di Leonardo Sciascia. Ma è stata soprattutto e sopra tutti «La memoria» di Elvira Sellerio: inimmaginabile arrivare a questo numero senza la sua vocazione editoriale accompagnata da intuito e tenacia. In poco meno di 36 anni la collezione dei libri blu, come vengono spesso chiamati, ha raggiunto il n. 1.000, un traguardo davvero prodigioso se si pensa agli scrittori che sono stati tratti dall’oblio, all’originalità e al coraggio delle nuove proposte. Perché questo è stato ed è «La memoria»: anticipatrice di nuove idee, dai gialli sdoganati dal ruolo di letteratura minore, ai classici del mondo antico, ai resoconti della Conquista spagnola, ai romanzi della Russia anni Ottanta, ai pamphlet che hanno la forza del romanzo, ai mémoires. Scelte mai ovvie, spesso controcorrente, lontane dalle mode, che anzi sono diventate modelli. Per questo numero 1.000 sono stati chiamati 23 scrittori del catalogo Sellerio, quelli con cui Elvira Sellerio ha lavorato con più continuità e intesa, che hanno condiviso scelte editoriali, gusti letterari, amicizia. Ne è nato un ritratto della persona e dell’editrice. C’è una parola che ritorna insistente in tutti gli scritti ed è la parola conversazione: al telefono o in casa editrice, Elvira Sellerio amava condividere storie e libri, le piaceva conversare; curiosa, attenta, ironica, inafferrabile. E generosa. Da queste conversazioni scaturivano idee e progetti che gli autori di questo libro raccontano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore