Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La memoria negata. Combattere l'Alzheimer e la demenza senile con la qualità della relazione. Una guida introduttiva per il familiare e il caregiver
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
La memoria negata. Combattere l'Alzheimer e la demenza senile con la qualità della relazione. Una guida introduttiva per il familiare e il caregiver - Catia Liburdi - copertina
Chiudi
memoria negata. Combattere l'Alzheimer e la demenza senile con la qualità della relazione. Una guida introduttiva per il familiare e il caregiver

Descrizione


Uno strumento pratico per chi si trova a dover accudire persone con deterioramento cognitivo. Il volume è la sintesi di un lungo lavoro portato avanti con le persone fragili e con le loro famiglie. Volti e storie che si sono intrecciate con i vissuti degli operatori, impotenti davanti alla malattia ma forti nell'ascolto delle sofferenze e dei silenzi degli anziani. L'empatia, il rispetto, il conforto, l'ascolto sono regole fondamentali per chi cura e donano benessere. La cura, come accudimento, rappresenta il cuore pulsante del libro. Cura nel senso di vicinanza, di relazioni positive, di amore e di emozioni condivise. Perché la cura è protezione, è un bisogno di ogni essere umano; ognuno di noi ha avuto la necessità di essere accudito durante l'infanzia e, di nuovo, ne avrà bisogno negli ultimi istanti della propria vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

24 settembre 2020
144 p., Brossura
9788835106241
Chiudi

Indice

Indice
Ringraziamenti
Orazio Licciardello, Prefazione
(Riferimenti bibliografici)
Introduzione. In punta di piedi
(I primi approcci al lavoro di cura)
L'incontro
(Cosa succede al cervello di un malato di Alzheimer?)
L'Alzheimer: quel morbo maledetto
Il caregiver: un supereroe
Lo stato di benessere
La solitudine
Le terapie non farmacologiche
(Terapie occupazionali e ROT (terapia di orientamento alla realtà))
La fase terminale: un lungo addio
(Aspetti psicologici e giuridici del fine vita)
Il carico assistenziale
Loro e noi
(Lo sguardo è rivolto alla persona e non alla malattia)
Forse è Alzheimer?
(Che probabilità avrò di ammalarmi della stessa malattia di mio padre?)
Conclusioni e nuove proposte
Adriano Puce, Postfazione
Appendice
Storie
(Lina; Carola; Annie; Bibby; Agostino; Lara; Emma; Mary; Lilly; Holly)
La voce degli operatori domiciliari
(Lorena, operatrice sociale; Maria Victoria, operatrice sociale; Eugenia, operatrice sociale; Susan, operatrice sociale; Antonella, operatrice sociale)
Glossario
Bibliografia.

Conosci l'autore

Catia Liburdi

Catia Liburdi, psicologa coordinatrice del servizio alla persona anziana con disabilità presso la cooperativa La Sponda, è formatrice e curatrice di convegni su tematiche relative alla senilità. Dopo un master in psicologia del lavoro, in psicologia giuridica e psicodiagnostica consegue anche la laurea magistrale in Scienze politiche. È autrice di numerosi articoli di attualità su giornali online e periodici e, per i nostri tipi, ha pubblicato La memoria negata. Combattere l’Alzheimer e la demenza senile con la qualità della relazione. Una guida introduttiva per il familiare e il caregiver (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore