Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memoria storica di liuteria recuperata. Romedio Muncher: violino 1918 - Salvatore Dugo - copertina
Memoria storica di liuteria recuperata. Romedio Muncher: violino 1918 - Salvatore Dugo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Memoria storica di liuteria recuperata. Romedio Muncher: violino 1918
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
34,00 €
-15% 40,00 €
34,00 € 40,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 40,00 € 34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 40,00 € 34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memoria storica di liuteria recuperata. Romedio Muncher: violino 1918 - Salvatore Dugo - copertina

Descrizione


Scrivere un libro sul restauro di un violino può sembrare assurdo, ma se ci si sofferma per un attimo risulta invece pieno di interesse e sorprese. Ciò che mi ha spinto ad affrontare questo lavoro è l'amore verso la liuteria, che ci ha regalato strumenti di eccezionale valore e bellezza, oggi presenti nei musei più importanti del mondo e nelle collezioni private di facoltosi e banche che investono a lungo termine su valori sicuri quali i violini d'autore d'alta liuteria. La storia di un oggetto, in questo caso un violino, vuole essere racconto di vita vissuta di un passato radioso ove tracce e segni sono indelebili "rughe" di vita e "favola" di ricordo liutario che si sprigiona nella memoria storica di liuteria recuperata. Un violino, con le sue "rughe" di vita, ha profonde tracce di un passato da scoprire. Il violino, "l'amico dimenticato", ha bisogno di cure immediate. Si dice che l'intelligenza del futuro sta nella conoscenza e consapevolezza del passato, solo in questo modo lasceremo alle future generazioni le opere d'arte liutaria che sono frutto dell'ingegno dell'uomo. L'arte liutaria è di tutti e si intreccia fittamente con la musica che è linguaggio universale dei popoli.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
3 giugno 2021
112 p.
9791220342032
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore