Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memory and Narrative Ethics: Holocaust Testimony, Fiction, and Film - Jakob Lothe - cover
Memory and Narrative Ethics: Holocaust Testimony, Fiction, and Film - Jakob Lothe - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Memory and Narrative Ethics: Holocaust Testimony, Fiction, and Film
Disponibilità in 3 settimane
92,10 €
-5% 96,95 €
92,10 € 96,95 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 96,95 € 92,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 96,95 € 92,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memory and Narrative Ethics: Holocaust Testimony, Fiction, and Film - Jakob Lothe - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book explores how different forms of narrative maintain and extend our knowledge of the Holocaust at this critical moment in history, when the last survivors are passing away. It develops and uses an original approach that combines key aspects of narrative studies, memory studies, narrative ethics, narrative hermeneutics, and narrative psychology. The book shows that testimony, narrative fiction, and film play a key role in forming our individual and collective memory of Nazi Germany's mass murder of six million Jews. Inspired by narrative hermeneutics, these narrative analyses are linked to and supplement one another in a historicizing movement. After having discussed testimonies given by four Jewish women in Chapter 1, Chapters 2 and 3 analyze three nonfiction films, Leni Riefenstahl's Triumph of the Will (1935), Alain Resnais's Night and Fog (1956), and Claude Lanzmann's Shoah (1985). Chapters 4-7 discuss four novels and one film that, albeit in different ways and more or less directly, are framed and characterized by the historical event of the Holocaust: Jonathan Littell's The Kindly Ones (2006), Kazuo Ishiguro's The Remains of the Day (1989), James Ivory's film adaptation The Remains of the Day (1993), W. G. Sebald's Austerlitz (2001), and Jenny Erpenbeck's The End of Days (2012). The interpretations demonstrate that written narratives and film narratives can be constructive responses to the ethical challenge of remembering the Holocaust.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Explorations in Narrative Psychology
2025
Hardback
440 p.
Testo in English
226 x 157 mm
680 gr.
9780197579503
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore