Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mendel dei libri - Stefan Zweig - copertina
Mendel dei libri - Stefan Zweig - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 56 liste dei desideri
Mendel dei libri
Disponibilità immediata
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Mendel dei libri - Stefan Zweig - copertina

Descrizione


Nella Vienna di inizio Novecento non c'è appassionato lettore, studioso, esperto bibliofilo che non sappia chi è Jakob Mendel, vero catalogo vivente di tutto ciò che su di un libro sia mai stato stampato. Mendel è il sovrano, monomaniacale e dotato di prodigiosa memoria, di una dimensione parallela, fatta di carta e di pagine, di libri concepiti soltanto come oggetti da collezionare. Nella vita reale egli è solo, completamente incapace di ogni iniziativa concreta e sensata: siede al tavolino di un vecchio caffè, dove ha installato il suo quartier generale e da dove prodiga la propria esperienza a chiunque gli faccia visita. Ma la minaccia della guerra getta la sua ombra spettrale sull'Europa, sull'Austria e su ciò che Mendel ha di più prezioso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2020
Tascabile
20 agosto 2020
64 p., Brossura
9788811815907

Valutazioni e recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 5/5

Jakob Mendel è un piccolo rivendugliolo di libri, ebreo, galiziano che ama i libri con tutto il suo cuore e la sua mente. Conosce gli autori e i titoli di tutti i libri, il loro costo, il numero delle pagine, tutte le edizioni, i frontespizi e l'anno di pubblicazione. In molti, ricchi e poveri, potenti e umili, anche stranieri, si rivolgono a lui se hanno necessità di procurarsi un libro, per interesse, per cultura, per diletto, per motivi di studio. Poi arriva la Prima guerra mondiale. La polizia viennese lo arresta, lo sospetta di essere una spia, perché spedisce libri all'estero, anche verso nazioni nemiche dell'Austria. Viene internato in un campo di prigionia per Civili Russi, e vi resta due anni, Al suo ritorno a Vienna la sua prodigiosa memoria, una vera propria enciclopedia, un catalogo universale ambulante si è ridotto al lumicino, il suo amore per i libri si è spento...e tutti hanno dimenticato Mendel dei libri, tranne l'autore che ha scritto questa storia.

Leggi di più Leggi di meno
Vercovicium
Recensioni: 4/5

Un altro emozionante racconto breve di Zweig.

Leggi di più Leggi di meno
Marta
Recensioni: 5/5

Primo libro che incontro di Zweig. Bellissimo, con toni e sfumature dolcissime e profonde, nonostante la brevità del racconto. Consigliatissimo, soprattutto agli amanti dei libri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefan Zweig

1881, Vienna

Nato il 28 novembre 1881 a Vienna, Zweig era figlio di un ricco industriale ebreo e per questo potè studiare con tutta libertà, seguendo i suoi gusti che lo portavano a interessarsi di letteratura, filosofia e storia.L'atmosfera cosmopolita della Vienna imperiale favorisce la sua curiosità del mondo, che si trasforma in una sorta di bulimia culturale. Come letterato esordisce con poemi in cui si percepisce l'influenza di Hofmannsthal e Rilke, di cui parla nella sua autobiografia Il mondo di ieri (Die Welt von gestern, 1942). Per Stefan Zweig "la letteratura non è la vita", ma "un mezzo di esaltazione della vita, un modo di cogliere il dramma in maniera più chiara e intelleggibile". La sua ambizione è dunque "dare alla mia esistenza l'ampiezza, la pienezza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore