Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mendelssohn in Birminghan vol.3 - SuperAudio CD ibrido di Felix Mendelssohn-Bartholdy,City of Birmingham Symphony Orchestra,Edward Gardner
Mendelssohn in Birminghan vol.3 - SuperAudio CD ibrido di Felix Mendelssohn-Bartholdy,City of Birmingham Symphony Orchestra,Edward Gardner - 2
Mendelssohn in Birminghan vol.3 - SuperAudio CD ibrido di Felix Mendelssohn-Bartholdy,City of Birmingham Symphony Orchestra,Edward Gardner
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mendelssohn in Birminghan vol.3
Attualmente non disponibile
19,50 €
19,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mendelssohn in Birminghan vol.3 - SuperAudio CD ibrido di Felix Mendelssohn-Bartholdy,City of Birmingham Symphony Orchestra,Edward Gardner
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo disco rappresenta il terzo volume della collana Mendelssohn in Birmingham affidata dalla Chandos alla City of Birmingham Symphony Orchestra guidata con piglio e molto buon gusto dal suo direttore principale Edward Gardner. Il programma comprende l’ouverture Meerestille und glückliche Fahrt (Calma di mare e felice viaggio) e la Sinfonia n. 2 Lobgesang (Canto di lode), che completano l’integrale delle sinfonie della maturità di Mendelssohn varata dall’etichetta inglese. Meerestille und glückliche Fahrt è la seconda di una trilogia di ouverture da concerto scritta da Mendelssohn, che comprende anche il Sogno di una notte di mezza estate e Le Ebridi, quest’ultima presentata nel primo volume di questa serie. Basate su due poesie di Goethe, queste due immagini sonore descrivono una fragile nave in un placido mare aperto, che viene portata a riva da venti caldi e sereni. I versi di Goethe trovano piena espressione in una scrittura estremamente densa, nella lenta evocazione della bonaccia marina della parte iniziale e nel successivo rapido crescendo orchestrale. Per gran parte del XIX secolo la Sinfonia n. 2 è stata considerata – non solo in Inghilterra – tra le opere più grandiose ed emblematiche di Mendelssohn, mentre in seguito la sua fama andò poco per volta affievolendosi. Questa sorta di via di mezzo tra una sinfonia e una cantata è caratterizzata da una commistione di elementi stilistici neobarocchi e di sentimenti dal gusto spiccatamente romantico e la sua struttura è suddivisa in tre movimenti orchestrali e in un finale vocale, nel quale le eleganti arie in stile contrappuntistico formano un apprezzabile contrasto con la coinvolgente drammaticità delle sezioni corali. Come solisti sono stati scelti tre giovani cantanti inglesi emergenti, come soprano le talentuose sorelle Mary e Sophie Bevan e il tenore Benjamin Hulett.

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
1 febbraio 2015
0095115515129

Conosci l'autore

Felix Mendelssohn Bartholdy

1809, Amburgo

Compositore tedesco. Le vicende biografiche. Di famiglia colta e agiata, visse a Berlino dal 1811, ricevendo un'accuratissima educazione letteraria e musicale e rivelando doti di fanciullo prodigio. Da C.F. Zelter, suo maestro e direttore della Singakademie, apprese ben presto ad amare Bach e i classici della musica sacra. Nel 1821 divenne amico del vecchio Goethe; conobbe Weber e nel 1825, durante un viaggio a Parigi, Meyerbeer e Cherubini. Dal 1827 al '29 frequentò l'università di Berlino e nel 1829 esordì come direttore riesumando la Passione secondo Matteo; l'esecuzione segnò l'inizio della rivalutazione di Bach, allora quasi dimenticato. Nello stesso anno compì un viaggio in Inghilterra e Scozia, nel 1830 in Italia (Venezia, Firenze, Roma, Napoli), ricevendone profonde impressioni. Nel...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Meeresstille Und Glückliche Fahrt, Op. 27
Play Pausa
2 Meeresstille Und Glückliche Fahrt, Op. 27
Play Pausa
3 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
4 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
5 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
6 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
7 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
8 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
9 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
10 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
11 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
12 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
13 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
14 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
15 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
16 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
17 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
18 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Play Pausa
19 Symphony No. 2, Op. 52 "Hymn Of Praise"
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore