Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mente economica. Immagini e comportamenti di mercato - Roberta Patalano - copertina
La mente economica. Immagini e comportamenti di mercato - Roberta Patalano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La mente economica. Immagini e comportamenti di mercato
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mente economica. Immagini e comportamenti di mercato - Roberta Patalano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In che modo la percezione del mondo influenza le decisioni economiche individuali? Attraverso quali meccanismi l'immagine di sé e dell'altro interviene nello scambio di mercato? Il volume offre un'originale riflessione sul ruolo dell'immaginazione nei processi di scelta in contesti economici, al confine tra l'economia, la psicologia, la filosofia della mente e le neuroscienze.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: La Mente economicaAutore: Roberta PatalanoEditore: Editori LaterzaAnno: 2005In brossura, segni in copertina, macchie in copertina.

Immagini:

La mente economica. Immagini e comportamenti di mercato

Dettagli

2005
1 settembre 2005
X-188 p., Brossura
9788842077206

Voce della critica

Gran parte della teoria economica del Novecento si è sviluppata intorno alla teoria delle decisioni molto spesso attraverso un percorso che ha strettamente legato economia e matematica. La teoria delle decisioni ha quindi acquisito perfetto rigore logico-analitico a scapito dell'indagine degli aspetti che più influiscono sul comportamento umano (errori emozioni creatività e storia). Questo panorama non è tuttavia univoco. Nella prima parte il libro di Roberta Patalano ricostruisce a partire dai contributi di studiosi di economia e scienze sociali quali Alfred Marshall Carl Menger Thorstein Veblen Friedrich von Hayek e Herbert Simon il percorso che ha portato alla nascita dell'economia cognitiva. Tale approccio pone al centro della ricerca l'individuo nella sua complessità e si avvale dei risultati emersi nelle scienze cognitive per spiegare in modo più efficace i problemi decisionali. L'autrice aggiunge un importante tassello nella ricerca economica in quest'ambito. Il cuore del lavoro è dedicato a uno studio sistematico e interdisciplinare del rapporto tra conoscenza immaginazione e decision making. Emerge così chela mente umana svolge il suo ruolo di mediatore tra percezione delle informazioni e azione economica anche attraverso processi immaginativi capaci di produrre meccanismi di coesione sociale e di rafforzare il rapporto tra individuo e società. Ricostruire il comportamento economico attraverso i processi mentali di immaginazione che contribuiscono a determinarlo può forse spronarci a rivalutare il valore della produzione creativa di immagini mentali in un mondo che ci offre troppo spesso visioni preconfezionate.

Angela Ambrosino

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore