Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mente, mondo e affetti. Filosofia e psicologia in Germania tra le due guerre -  Fiorenza Toccafondi - copertina
Mente, mondo e affetti. Filosofia e psicologia in Germania tra le due guerre -  Fiorenza Toccafondi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Mente, mondo e affetti. Filosofia e psicologia in Germania tra le due guerre
Disponibilità immediata
17,25 €
-25% 23,00 €
17,25 € 23,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 23,00 € 17,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,43 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 23,00 € 17,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,43 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mente, mondo e affetti. Filosofia e psicologia in Germania tra le due guerre -  Fiorenza Toccafondi - copertina

Descrizione


Le scienze cognitive contemporanee hanno fortemente ripensato il modo di guardare all'esperienza offertoci dal cognitivismo classico. Una mutata concezione della relazione tra mente, corpo e ambiente, il carattere pragmatico ed emotivamente connotato del nostro rapporto primario col mondo, gli aspetti cross-modali dell'esperienza sono tratti salienti del nuovo quadro che abbiamo dinanzi. Nella Germania dei primi decenni del Novecento, questi temi erano stati al centro di un dibattito nel quale si intrecciavano riflessione filosofica, indagini scientifiche e suggestioni neoromantiche. Attraverso autori come Klages, Scheler, Werner, i gestaltisti di prima e di seconda generazione, Plessner, Cassirer, Bühler, Wittgenstein il libro ricostruisce una parte rilevante di un dibattito denso e attuale, che spesso si trovò a coagularsi intorno al nucleo tematico dell'espressività del mondo e della patica ricettività dei sensi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
21 marzo 2019
296 p., Brossura
9788815280596
Chiudi

Indice

Introduzione
I. Ludwig Klages. Espressività e panromanticismo
1. La figura di Klages, la cultura della crisie l’ambiente di Schwabing
2. Klages dentro e fuori gli ambienti accademici
3. Nietzsche, neopaganesimo, «Magna Mater»e neoromanticismo
4. La «Seelenkunde», la teoria delle immaginie l’affettività dell’esperienza
5. Proprietà materiali e proprietà del carattere.Suoni, espressioni sinestetiche e spaziointuitivo
6. L’espressività degli esseri inanimati attraversoKlages e oltre Lipps
II. L’espressività delle cose
1. Heidegger, Gibson, Lewin e le qualità terziarie:su alcuni fraintendimenti storiografici
2. Riferimenti, natura e classificazioni dellequalità terziarie
3. Fallacie patetiche
4. Arnheim, Werner e Köhler: funzionale,fisiognomico e sinestetico
5. Vedere la leggerezza. Werner, Goldstein,Schapp e Merleau-Ponty
III. I due binari dell’espressività e dell’unitàdei sensi
1. L’unità dei sensi: Plessner, Hornbostel e la«Synästhesie-Euphorie»
2. Il dentro e il fuori: Scheler e Plessner
3. Inespressivo perché senza limiti: l’inanimatosecondo Plessner
4. I segni di Bühler, attraverso Husserl
5. Da Bühler alla comunanza d’essere di Wittgenstein
6. «Percezione di cose» e «percezione di espressioni»: Cassirer
7. Cassirer, Klages e il «regno delle Madri»
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore