Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le menzogne di chi scrive la Storia ovvero «Seguitare a sputare su casa Savoia è come sputare su noi stessi» - Angelo Squarti Perla - copertina
Le menzogne di chi scrive la Storia ovvero «Seguitare a sputare su casa Savoia è come sputare su noi stessi» - Angelo Squarti Perla - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le menzogne di chi scrive la Storia ovvero «Seguitare a sputare su casa Savoia è come sputare su noi stessi»
Disponibilità in 2 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le menzogne di chi scrive la Storia ovvero «Seguitare a sputare su casa Savoia è come sputare su noi stessi» - Angelo Squarti Perla - copertina

Descrizione


A ottant'anni da quegli eventi, Angelo Squarti Perla illustra i giorni che nell'estate del 1943 decisero le sorti dell'Italia, con la stipula della “resa senza condizioni” del paese alle Nazioni Unite e le importanti conseguenze che ne derivarono. In pagine dense e supportate da un apparato critico che ne attesta la lunga preparazione, questo saggio considera il lasso di tempo che va dal 25 luglio 1943 fino alla dichiarazione di guerra alla Germania, il 13 ottobre dello stesso anno. L'autore confuta che il trasferimento di Vittorio Emanuele III possa essere classificato come "fuga", termine usato per scopi propagandistici dallo Stato fascista repubblicano e dagli antifascisti avversari della monarchia, e anche in seguito, in sede storiografica e giudiziaria, con riferimento alla mancata difesa di Roma. Di quella che l'autore ritiene invece essere stata una rapida e razionale manovra militare, si analizzano i nodi più aggrovigliati e controversi, proponendone una valutazione tecnica, oltre che un approfondimento su quegli eventi drammatici, che meritano di essere valutati all'interno del quadro complessivo della Seconda guerra mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
2 giugno 2023
116 p.
9791280787682
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore