L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Un libro originale e visionario per riscoprire la filosofia. 2600 anni di storia del pensiero spiegati per immagini.
Oltre 200 concetti cardine della storia del pensiero occidentale tradotti in immagini vivide, concrete e innovative, capaci di trasformare processi mentali di grande complessità e astrazione in un racconto straordinario alla portata di tutti. Talete; Pitagora; Eraclito; Parmenide; Protagora; Gorgia; Socrate; Democrito; Platone; Aristotele; Zenone; Epicuro; Agostino; Anselmo d’Aosta; Tommaso d’Aquino; Guglielmo di Occam; Bacone; Locke; Berkeley; Hume; Cartesio; Spinoza; Leibniz; Hobbes; Montesquieu; Rousseau; Montaigne; Pascal; Smith; Kant; Fichte; Schelling; Hegel; Schopenhauer; Kierkegaard; Marx; Nietzsche; Bentham; Mill; Peirce; James; Dewey; Freud; Jung; Russell; Wittgenstein; Carnap; Popper; Kuhn; Husserl; Heidegger; Jaspers; Sartre; Merleau-Ponty; Horkheimer; Habermas; Arendt; Lévinas; Saussure; Lévi-Strauss; Deleuze; Foucault; Derrida; Lyotard; Baudrillard; Rawls; Nozick; Sandel; Beauvoir; Butler; Said; Negri.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'idea è grandiosa: riassumere graficamente il pensiero di tante menti del passato. L'opera però mi ha deluso, sintesi fin troppo semplice utile a chi di filosofia non ne sa nulla e forse la lettura di questo libro non lo agevola nella conoscenza. Utile forse come sunto o schema ad uso didattico.
Dovrebbero spiegare tante altre cose con la chiarezza e i fantastici disegnini di Tanaka. Veramente un libro utile.
Ottimo strumento di lavoro per docenti curricolari e di sostegno. Per la prima volta, un libro che spiega i concetti filosofici per immagini e che agevola la comprensione, senza fare ricorso all'utilizzo esclusivo delle parole. Ottimo anche come regalo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore