L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
l'ho riletto dopo 30 anni, oggi con mia figlia di dieci. E' bello perché i personaggi nel corso del viaggio scoprono di possedere le cose che cercano e che non serve la magia per ottenerle, ma solo imparare a credere in se stessi e negli altri, perché tutti hanno delle ricchezze da offrire.
Spettacolare. Questo è il primo aggettivo che mi viene in mente pensando al 'mago di Oz'. Geniale è il secondo. Umano il terzo. E' una storia per bambini, e una storia per bambini mi aspettavo. Ma per certi versi, è un'opera terribilmente attuale anche per bambini un pò 'cresciuti', come me. A 20 anni ho avuto modo di colmare questa mia lacuna inerente alla letteratura d'infanzia, e che sorpresa. Ho gioito, sofferto, sono stata in pensiero per i personaggi di Baum. Essi sono reali, tremendamente reali. E rispecchiano dei prototipi di uomini reali. Lo spaventapasseri, il boscaiolo di stagno, il leone codardo, la piccola Dorothy: tutti alla ricerca di qualcosa che in fondo, possiedono già. E che un percorso tra steccati colorati, uomini di porcellana e foreste incantate permetterà loro di evolversi, di legarsi, di rendersi indispensabile l'uno all'altro. Grazie L. Frank Baum per avermi fatto sognare, e per avermi fatto capire che se voglio, tutto quello di cui ho bisogno è già in mio possesso. Basta solo crederci un pò di più.
E chi nella propria vita non ha letto o ha visto almeno una trasposizione cinematografica di questa straordinaria favola? Io. Be', mi sono rifatto, e ho trovato questo libro degno di essere presente in ogni libreria di tutte le famiglie. La storia è quella di Dorothy, bambina che vive nelle praterie del Kansas. In seguito ad un ciclone che la trascina lontano assieme alla sua casa e al suo cagnolino Toto, si ritrova in un paese davvero strano, popolato da strani personaggi. Incontrerà lo Spaventapasseri, il Boscaiolo di Latta, il Leone Vigliacco, ed assieme a loro andrà alla ricerca del Grande Mago di Oz, noto per poter esaudire qualsiasi desiderio. Dovrà dare un cervello allo Spaventapasseri, un cuore al Boscaiolo di Latta, il coraggio al Leone Vigliacco e far tornare nel Kansas la piccola Dorothy. La strada per la Città di Smeraldo è lunga, e ricca di insidie e pericoli, ma alla fine riusciranno ad ottenere ognuno quello che desidera, con un profondo insegnamento per i lettori. Non vi dico di più, e se non lo avete ancora letto ai vostri bambini, affrettatevi, ne varrà sicuramente la pena, sia per loro che per voi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore