L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Tre uomini in fuga alla ricerca di un antico libro. Un tribunale segreto deciso a farlo sparire. Un arcano mistero che attende di essere svelato. Chi riuscirà per primo a trovare la via d’accesso alla sapienza degli angeli?
«Un rigoroso intrigo medievale.» - Corriere della Sera
«Immaginate un’atmosfera tipo Il nome della rosa. Una biblioteca polverosa, monaci incappucciati e passi che risuonano nell’umidità: questo è il favoloso mondo di Marcello Simoni.» - Vanity Fair
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
sono un appassionato lettore di romanzi e saggi sul medioevo e quindi ho una certa "frequentazione" del tema, devo dire che questo libro si legge benissimo, e quindi è lapalissiano affermare che se si legge benissimo è perché è scritto benissimo. I miei complimenti a Marcello Simoni: la trama presente una scorrevolezza non comune tenendo viva la la suspance fino all'ultima pagina. Ho molto apprezzato l'accuratezza delle descrizioni partendo da i luoghi geografici, delle armi, degli oggetti e degli strumenti, presentati con pennellate vivide degne dei migliori pittori impressionisti, altra cosa che mi ha colpito positivamente è il mix di nozioni di cabala, enigmistica, crittografia (ad esempio interessante la descrizione della scrittura bustrofedica),, a corollario degli accenni di storia antica e antichissima, miti, leggende, religioni, esoterismo. Tutto questo rende il romanzo molto "verosimile" senza bisogno di strani artifici e voli pindarici. Consigliato
Un libro ambientato nell'Europa del XII secolo, tra Italia, Francia e Spagna. Un'opera che si fa leggere, adatta agli amanti del romanzo storico e del giallo. Ignazio da Toledo, mercante di reliquie, è coinvolto dall'amico Vivien, nella ricerca dell'Uter ventorum, un libro che assicurerebbe ampia conoscenza. Non mancano una setta segreta, il viaggio di iniziazione, un po' di romanticismo. Come detto è un'opera leggibile, ben lontana però dallo spessore filosofico de Il nome della rosa di U. Eco, dalla sensibilità sociale de La cattedrale del mare di I. Falcones. E' annovearbile tra i bei gialli storici, quali L'enigma del gallo nero di C.J. Sansom, adatti a trascorrere una piacevole serata o ad essere usati quale sceneggiatura per un buon film.
Il battage pubblicitario, il Premio Bancarella (mi chiedo come abbiano potuto attribuirglielo) mi hanno influenzato ai fini dell’acquisto, ma alla sauspicata soddisfazione è seguita la delusione e, diciamolo francamente, anche un po’ di rabbia, perché scrivere un romanzo senza capo né coda, ottenerne la pubblicazione e anche un premio importante mi lascia alquanto perplesso. Certo è stato, come si suol dire, pompato molto, qualcuno addirittura è arrivato a paragonarlo a Il nome della rosa, un accostamento francamente blasfemo. La vicenda, che si svolge nell’anno 1205, di per sé potrebbe essere essere anche interessante, se non fosse infarcita di pseudo rituali magici, esoterici, di diavolerie del tutto campate in aria, con le pagine che si susseguono aggiungendo mistero a mistero, con colpi di scena, alcuni prevedibili, altri del tutto illogici. La ricerca ossessiva intrapresa dal mercante di reliquie Ignazio da Toledo del libro rarissimo Uter Ventorum, bramato anche da una setta religiosa, passa attraverso mille peripezie, violenze, omicidi, personaggi che si credevano amici e invece sono nemici, con pagine che spesso e volentieri portano a un vero e proprio torpore, salvo risvegliare improvvisamente, ma per poco, perchè si ricade presto nella noia. Insomma, dopo aver letto un centinaio di pagine, mi era venuta l’ispirazione di gettarlo nel cestino della carta straccia e solo la decisione di arrivare fino in fondo per averne un giudizio compiuto mi ha indotto a proseguire la lettura, che non è stata assolutamente appagante. Peraltro lo stile si è perso per strada e con esso anche la mia speranza che, nonostante la buona volontà che ho profuso per leggerlo, il romanzo potesse decollare, che l’autore riuscisse a conferirgli un’aria di mistero per gli inganni e non per situazioni paradossali. E’ a malincuore pertanto che archivio questo pseudo romanzo storico, più che mai convinto che non ne leggerò altri di Marcello Simoni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore