Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Mercato Centrale di San Lorenzo 1874-2024 - Luciano Artusi,Ricciardo Artusi - copertina
Il Mercato Centrale di San Lorenzo 1874-2024 - Luciano Artusi,Ricciardo Artusi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il Mercato Centrale di San Lorenzo 1874-2024
Disponibilità immediata
38,25 €
-15% 45,00 €
38,25 € 45,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 45,00 € 38,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 45,00 € 38,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Mercato Centrale di San Lorenzo 1874-2024 - Luciano Artusi,Ricciardo Artusi - copertina

Descrizione


Era l’11 maggio del 1874, erano appena trascorsi gli anni di Firenze capitale e, alla presenza del re d’Italia, veniva inaugurato il Mercato Centrale di San Lorenzo. Un’opera architettonica maestosa e avveniristica di ferro e vetro, progettata da Giuseppe Mengoni – brillante ingegnere e architetto, famoso per la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano – ispirandosi ai più importanti mercati esteri. Questo nuovo libro di Luciano e Ricciardo Artusi, profondi conoscitori della storia fiorentina e attenti conservatori delle gloriose memorie del passato, ci racconta questo e tanto altro. Il Mercato Centrale di San Lorenzo è, infatti, la storia di Firenze legata al suo storico mercato, voluto al posto del Mercato Vecchio nei cosiddetti “Camaldoli di San Lorenzo”, appartenenti al Gonfalone del Lion d’Oro, nel quartiere di San Giovanni, che a fine Ottocento versava in condizioni sociali critiche. E il Mercato Centrale di San Lorenzo significò proprio la bonifica di quei luoghi e l’apertura di un nuovo spazio di compravendita, che portò Firenze ai livelli delle grandi capitali europee, come aveva desiderato l’amministrazione cittadina. Gli Artusi ci narrano questo processo di innovazione, anche urbanistica, mostrandoci pure il suo lato ombra e i sacrifici che comportò con documenti, foto del tempo e immagini suggestive. Soprattutto, dopo l’excursus storico, la parola è data alle persone del mercato, ai vecchi e nuovi esercenti, che sono dei bravi imprenditori intenti a portare avanti e proiettare verso il futuro, attraverso varie iniziative, un’importante tradizione. Per celebrarne i 150 anni e oltre dalla nascita, "Il Mercato Centrale di San Lorenzo" è un libro adatto ad abitare le case di molti fiorentini, e non solo, come una memoria preziosa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
20 febbraio 2025
164 p., ill. , Rilegato
9788874617128
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore