Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
Il mercato del consenso. Come ho creato e poi distrutto Cambridge Analytica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il mercato del consenso. Come ho creato e poi distrutto Cambridge Analytica - Christopher Wylie - copertina
Chiudi
mercato del consenso. Come ho creato e poi distrutto Cambridge Analytica

Descrizione


Il 17 marzo 2018, il Guardian, il New York Times e Channel 4 News hanno pubblicato i risultati di un'indagine durata un anno, nata dalla mia decisione di svelare quanto stava accadendo dentro a Cambridge Analytica e Facebook. Le mie rivelazioni hanno dato inizio alla più grande indagine giudiziaria della storia incentrata sulla raccolta e l'utilizzo di dati online.

«La storia, rivelata nel marzo 2018 dalle inchieste di alcuni giornali, ha fatto vacillare la reputazione di Mark Zuckerbeg. Conoscerla ci rende senz'altro più vigili» - Robinson

«Cos'è Cambridge Analytica?» mi chiese la giornalista del Guardian. «È lo strumento psicologico di Steve Bannon per fottere il cervello della gente» le dissi senza mezzi termini. Inizia così l'inchiesta destinata a scoperchiare il più grande scandalo del nuovo millennio e a rivelare al mondo la scioccante vulnerabilità delle nostre democrazie. L'idea di base era semplice: rivoluzionare il marketing politico con una specie di porta a porta digitale. Steve Bannon, cofondatore di Cambridge Analytica e stratega di Trump, ha capito da tempo che i mondi virtuali di internet sono molto più reali di quanto creda la gente. Le persone controllano il telefono in media cinquantadue volte al giorno. La prima e l'ultima cosa che vedono nelle ore di veglia è uno schermo. E ciò che vedono su quello schermo può motivarne i comportamenti. Niente è più solo online e l'informazione online – o la disinformazione – che colpisce i suoi soggetti di riferimento può portare a terribili tragedie. Questa è la storia di come Cambridge Analytica ha usato i dati ottenuti illegalmente da Facebook per entrare nella mente di milioni di persone e indurle con l'inganno ad aderire a precisi modelli di comportamento. Questa è la storia di come è nato il più grande sistema di profilazione e manipolazione di massa della storia umana e dei suoi devastanti effetti sulla vita politica delle nazioni e su quella personale degli individui. Questa è la storia di Christopher Wylie, il genio ventenne dell'informatica che ha reso possibile tutto ciò e che poi, di fronte all'enormità delle conseguenze, ha deciso di staccare la spina. Questa è la storia che tutti noi dovremmo conoscere, perché quello che è successo finora potrebbe essere stato solo un test.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
17 settembre 2020
336 p., Rilegato
9788830455368

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

teo55
Recensioni: 5/5
Il libro più illuminante degli ultimi anni

Il libro coniuga la storia personale alla riflessione sugli usi che vengono fatti delle nuove tecnologie informatiche. Spesso capita di perdersi, ma Wylie rende evidente i fili rossi che collegano la teoria che sta dietro alla profilazione attraverso i social network, le politiche di Facebook, l'ossessione di alcuni ricercatori, e le infiltrazioni estere nelle scelte politiche interne. Bellissimo.

Leggi di più Leggi di meno
sandro
Recensioni: 5/5
la pericolosita dietro ai social media

furti di dati, corruzzione, manipolazione tutto quel che si dovrebbe sapere su cosa si cela dietro alla gestione dei dati delle persone. catalogano le persone, le bombardano di fake news per puntare sulla rabbia della gente e quella rabbia viene alimentata con messaggi ad hoc interessantissimo

Leggi di più Leggi di meno
Danilo
Recensioni: 5/5

Assolutamente da leggere, per conoscere i lati nascosti della nostra democrazia e quelle notizie che spesso non compaiono sui media o hanno poca visibilità. Ancora oggi molta gente ne è totalmente all'oscuro, ha contribuito enormemente alla decisione di chiudere finalmente il mio account Facebook

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Christopher Wylie

Christopher Wylie (1989, Victoria, British Columbia) è un millennial nato e cresciuto a bagno nella Rete. Dislessico, con un deficit dell’attenzione, bullizzato a scuola, a sedici anni abbandona gli studi. In seguito lavora nello staff del Partito liberaldemocratico canadese, studia programmazione da autodidatta, partecipa come volontario alla campagna di Obama e lì scopre il microtargeting digitale. Nel 2010 si trasferisce a Londra, si laurea alla London School of Economics e prende un PhD in Machine Learning alla prestigiosa Central Saint Martins. Assunto dalla società inglese SCL Group, contractor della Difesa britannica specializzato in guerre informatiche, sviluppa Cambridge Analytica. Nel 2014 la società è cresciuta oltre ogni immaginazione e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore