Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Il mercato
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il mercato - Giuseppe Bertola - copertina
Chiudi
mercato

Descrizione


Tra gli economisti c'è chi pensa che il mercato sia in grado di risolvere tutti i problemi, ma tra la gente comune, i politici, gli intellettuali sono molti quelli che lo guardano con sospetto. In realtà il mercato è un meccanismo potente e insieme delicato che per funzionare bene e generare benessere e sviluppo ha bisogno di regole e istituzioni. Questo volume ne descrive e spiega il funzionamento a partire da esempi concreti della vita quotidiana per poi arricchire il quadro fino ad affrontare aspetti del commercio internazionale o problemi che vanno "oltre il mercato". Il capitolo conclusivo riguarda l'Italia dove, sostiene l'autore, molti dei problemi di cui si lamentano gli italiani non derivano dal mercato ma dalla sua assenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
26 agosto 2010
144 p., Brossura
9788815138927

Voce della critica

Giuseppe Bertola è uno degli economisti italiani contemporanei più importanti e noti all'estero. In questo libro si occupa, in termini sintetici, di uno dei principali temi della scienza economica (probabilmente il principale): il mercato. L'analisi proposta nel libro è fortemente radicata nella letteratura economica e presenta, così, alcuni aspetti tecnici, ma rimane semplice e comprensibile anche a chi affronta per la prima volta queste tematiche. Le note tecniche sono, d'altra parte, inevitabili; trascurandole non si potrebbe capire la reale natura della riflessione economica (basata sul rapporto tra costi e benefici). Il mercato è considerato dagli economisti più ortodossi una soluzione reale a ogni problema e, allo stesso tempo, un modello ideale al quale tendere. Bertola non è radicale come molti studiosi anglosassoni ed evidenzia, così, i vari problemi del mercato, oltre ai suoi vantaggi. Il libero scambio permette il migliore uso delle informazioni e stimola tutti all'efficienza. Non è, però, sempre in grado di funzionare adeguatamente e sono perciò necessari interventi pubblici di sostegno e accompagnamento, anche solo quando ragioni etiche impongono di evitare scambi (relativi, ad esempio, al proprio corpo). Il libro risponde anche ad alcune curiosità: è veramente assurdo che camion pieni d'acqua minerale si incrocino sull'autostrada, inquinando, per trasportare un bene identico da una parte all'altra del paese? Forse non lo è. L'alternativa, infatti, permetterebbe a ciascun produttore di avere un monopolio locale, con la possibilità di fissare prezzi più elevati. Il libro è utile anche per chi insegna economia: ci sono molti spunti utili per la didattica, insieme a riflessioni che vanno oltre le nozioni dei manuali di base. Marco Novarese

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore