Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Messaggi in bottiglia. Ebrei stranieri ad Asolo - Vittorio Zaglia - copertina
Messaggi in bottiglia. Ebrei stranieri ad Asolo - Vittorio Zaglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Messaggi in bottiglia. Ebrei stranieri ad Asolo
Disponibilità immediata
11,00 €
-45% 20,00 €
11,00 € 20,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Messaggi in bottiglia. Ebrei stranieri ad Asolo - Vittorio Zaglia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno degli aspetti meno noti della Shoà è il fenomeno dell'internamento libero, cui furono assoggettati circa 3800 ebrei stranieri che, rifugiatisi nei territori occupati dall'esercito italiano, furono da qui inviati in Italia con l'obbligo di domicilio coatto e la privazione di molte libertà personali. Di questi ebrei, ben 1240 furono alloggiati in paesi del Veneto, soprattutto nelle provincie di Vicenza (oltre 600), Treviso (356) e Rovigo (120). Ad Asolo ne furono ospitati - da novembre 1941 a settembre 1943 - quasi 80, in gran parte provenienti da Zagabria. Questo volume ripercorre l'esistenza di queste persone nei due anni trascorsi ad Asolo e tratteggia i rapporti con la popolazione locale. Grazie all'avvocato Ziga Neumann, portavoce del gruppo, riuscirono tutti a salvarsi dall'arresto dopo l'8 settembre 1943, fuggendo chi al Sud e chi verso la Svizzera. Colpisce l'assoluto silenzio che, a settant'anni di distanza, ancora riveste l'episodio tra i cittadini Asolani, che vollero quasi rimuovere un periodo drammatico della loro storia recente. Con questa pubblicazione speriamo di risvegliare ricordi ancora sopiti di quel periodo drammatico e, al tempo stesso, eroico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
13 settembre 2019
152 p., ill. , Brossura
9788854951396
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore