Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il messaggio del rinnegato di Leslie Fenton - DVD
Il messaggio del rinnegato di Leslie Fenton - DVD - 2
Il messaggio del rinnegato di Leslie Fenton - DVD
Il messaggio del rinnegato di Leslie Fenton - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il messaggio del rinnegato
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
22,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
22,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il messaggio del rinnegato di Leslie Fenton - DVD
Il messaggio del rinnegato di Leslie Fenton - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Coinvolto negli ultimi sussulti della guerra civile americana, Gil, un ignaro cowboy viene ingiustamente accusato di aver ucciso un messaggero confederato. Aiutato dal maggiore Jeffers del controspionaggio unionista che si spaccia per mercante di bestiame, riesce a scoprire una banda di razziatori comandata da Martinez, un ex colonnello dell’esercito.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

The Redhead and the Cowboy
Stati Uniti
1951
DVD
8023562013754

Informazioni aggiuntive

Western Classic Movies, 2018
A&R Productions s.a.s.
79 min
Inglese
No
4:3 1.33:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Leslie Fenton

1902, Liverpool

"Attore e regista inglese. Trasferitosi negli Stati Uniti ancora bambino, inizia una solida carriera di caratterista nella Hollywood degli anni '20 e '30 (Nemico pubblico, 1931, di W. Wellman; Lady Killer, 1933, di R. Del Ruth; La città dei ragazzi, 1938, di N. Taurog). Nel 1932 sposa l'attrice A. Dvorak. Dedicatosi alla regia, si segnala per alcune commedie (Perdonate il mio passato, 1945, con F. MacMurray, che sfrutta gli equivoci legati a due fratelli gemelli; La strada della felicità, 1948, di cui firma un episodio accanto ai più quotati K. Vidor, J. Huston e G. Stevens), il drammatico Saigon (1948), con il duo A. Ladd-V. Lake, e il western I cavalieri dell'onore (1949)."

Glenn Ford

1916, Sainte-Christine, Québec

Nome d'arte di Gwyllyn Samuel Newton F., attore statunitense di origine canadese. Recita in teatro in California e a Broadway, poi debutta nel cinema poco prima dell'entrata in guerra, segnalandosi in alcune pellicole drammatiche come Seduzione (1940) di C. Vidor e Così finisce la nostra notte (1941) di J. Cromwell. Nel 1946 viene scelto ancora da Vidor per formare un triangolo di odio e seduzione con la splendida R. Hayworth e G. MacReady in Gilda, film di culto che lancia la diva nell'immaginario erotico collettivo e F. nel ruolo di «duro», ma con un innato fondo di tenerezza e simpatia. Da questo momento la sua fama di attore non conosce declino, grazie alla padronanza di differenti registri espressivi che gli consente di interpretare i ruoli e i generi più svariati. Nel celebre noir di...

Edmond O'Brien

1915, New York

"Attore statunitense. Allievo di O. Welles, alterna una saltuaria attività teatrale e radiofonica a numerose interpretazioni cinematografiche, dando le prove migliori in parti di carattere (Notre Dame, 1939, di W. Dieterle; I gangsters, 1946, di R. Siodmak; La contessa scalza, 1954, di J.L. Mankiewicz, Oscar come attore non protagonista, Sette giorni a maggio, 1964, di J. Frankenheimer)."

Rhonda Fleming

1923, Los Angeles, California

Nome d'arte di Marilyn Louis, attrice statunitense. Dopo aver seguito corsi di danza e recitazione, esordisce nel cinema in una parte secondaria in Io ti salverò (1945) di A. Hitchcock. Non è ancora protagonista ma interpreta sempre ruoli aggressivi e seducenti nei classici noir La scala a chiocciola (1946) di R. Siodmak e Le catene della colpa (1947) di J. Tourneur. Coinvolta a fianco del futuro presidente americano R. Reagan in alcune pellicole di genere come il western L'assedio di Fort Point (1951) e i film d'avventura Il talismano della Cina (1951) e Il giustiziere dei Tropici (1953), tutti di L.R. Foster, offre alcune delle sue prove più efficaci in due film di A. Dwan: La jungla dei temerari (1955), in cui è un'avventuriera contesa dai due protagonisti (tra cui ancora R. Reagan, qui...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore