Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mestiere del parto. Le ostetriche dell'Umbria si raccontano - Patrizia Mari - copertina
Il mestiere del parto. Le ostetriche dell'Umbria si raccontano - Patrizia Mari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mestiere del parto. Le ostetriche dell'Umbria si raccontano
Attualmente non disponibile
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
37,05 €
Chiudi
Il mestiere del parto. Le ostetriche dell'Umbria si raccontano - Patrizia Mari - copertina

Dettagli

Blu
2005
1 gennaio 2005
432 p., ill. , Rilegato
9788890181887

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MANUELA MOLINARI/mantova
Recensioni: 5/5

Le ostetriche italiane (15.000) ritrovano miracolosamente parte delle loro radici grazie al libro "Il mestiere del parto" di Patrizia Mari. L'autrice con il sostegno prezioso della Consigliera di Parità della Regione umbra: Marina Toschi, recupera mediante numerose e diverse testimonianze di ostetriche "condotte" e non, quel patrimonio di conoscenze e bagaglio esperienziale che da sempre ha contrassegnato tale professione. E' proprio negando l'esperienza delle ostetriche che il "sapere medico" ha tentato di relegare queste professioniste a ruoli secondari se non addirittura marginali. Pertanto raccontare la storia di un mestiere che si declina sin dall'antichità al femminile e che con l'ospedalizzazione di massa della nascita, avvenuta nel nostro Paese dagli anni '60 in poi, ha rischiato quasi la scomparsa, significa ritrovare consapevolezza e responsabilità non solo per tali operatrici, ma anche per le donne stesse. Donne sempre più smarrite dinnanzi ad una eccessiva medicalizzazione della gravidanza, non sempre fondata scientificamente, e ad un'assistenza che lascia spesso inascoltati i bisogni relazionali tanto importanti nel mantenere tale periodo della vita nei confini della normalità e non della malattia. Il potenziamento delle competenze materne, ovvero l'empowerment delle donne, si rende altresì necessario per far sì che nessuna rinunci a spingere verso la vita il/la proprio/a figlio/figlia e la nascita continui a costituire uno degli eventi più creativi dell'esistenza. Si assiste pertanto, grazie alle testimonianze orali, a storie di donne, di vita, che regalano alle più differenti categorie di lettrici e lettori viva emozione. il libro, poi, in più occasioni, parla di una nuova figura professionale: l'assistente alla madre ovvero "Mother Assistant"; trattasi di operatrici, già note in altri Paesi europei, che supportano la donna durante la gravidanza,il parto e il puerperio fornendo quel sostegno pratico ed emotivo che un tempo era garantito dalle donne della famiglia allargata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Patrizia Mari

È nata nel 1967. Ha compiuto studi classici con particolare approfondimento della Storia dell’Arte del Quattrocento e del Cinquecento e, successivamente, degli aspetti teorici della psicanalisi.Nel 2002 ha pubblicato una raccolta di racconti. Del 2004 è Sclerodermia a cura di Flavio Ermini. Suoi testi poetici appaiono nell’antologia Il presente della poesia italiana (LietoColle 2006).Collabora alle pagine culturali del quotidiano “La Provincia di Varese”.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore