Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La metafisica del senso ultimo. Ragione e fede nella filosofia del primo Blondel - Ugo Falcone - copertina
La metafisica del senso ultimo. Ragione e fede nella filosofia del primo Blondel - Ugo Falcone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La metafisica del senso ultimo. Ragione e fede nella filosofia del primo Blondel
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La metafisica del senso ultimo. Ragione e fede nella filosofia del primo Blondel - Ugo Falcone - copertina

Descrizione


Il saggio analizza la filosofia dell'azione di M. Blondel, che è capace di condurre la riflessione filosofica a postulare la necessità del soprannaturale quando essa tenta di dare un senso alla vita umana e le fornisce l'apparato teorico per la fondazione di un'autentica filosofia cristiana proprio attraverso l'uso del metodo d'immanenza. Inoltre, essa fornisce un contributo fondamentale sia alla conoscenza prospettica dell'uomo e del suo destino personale e sociale sia alla riflessione prasseologica: Blondel dà alla filosofia ciò che manca al pensiero di K. Marx, e cioè la dimensione metafisica, morale e religiosa della prassi. Ma la prassi blondeliana è totalmente estranea ad ogni ideologia utopisticamente rivoluzionaria: la prassi è capace di formare l'essere sociale ma non di trasformarlo come in una nuova origine, in quanto la prassi non ha in sé nessun automatismo finalmente immanentistico.Per Blondel, la prassi si costituisce soltanto dal confluire di scelte personali e quindi, lungi dal risultare da determinismi storici, essa appare come il luogo privilegiato della libertà, anzi , dell'incontro delle libertà. E questo costituisce l'attualità perenne del sistema blondeliano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
6 maggio 2024
284 p., Brossura
9791222741543
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore