Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'impresa criminale. La criminalità organizzata tra politiche di prevenzione e strategie di contrasto - Fabrizio Costantino - copertina
L'impresa criminale. La criminalità organizzata tra politiche di prevenzione e strategie di contrasto - Fabrizio Costantino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'impresa criminale. La criminalità organizzata tra politiche di prevenzione e strategie di contrasto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'impresa criminale. La criminalità organizzata tra politiche di prevenzione e strategie di contrasto - Fabrizio Costantino - copertina

Descrizione


Le analisi più recenti della criminalità organizzata hanno evidenziato profonde trasformazioni nelle organizzazioni criminali, in sintonia con i processi di globalizzazione e di sviluppo tecnologico. Rimangono spesso sullo sfondo, tuttavia, l'individuazione concreta e la portata di tali "innovazioni", di come esse influiscono sui tradizionali assetti organizzativi e sulla formazione di nuovi gruppi criminali. Le scienze sociali e l'azione di contrasto alla criminalità si trovano, dunque, di fronte al compito di individuare le nuove modalità di "fare impresa" da parte delle organizzazioni criminali. Ciò è sempre più urgente, al fine di rendere visibili i mutamenti concreti con cui le organizzazioni criminali rafforzano la loro presenza nelle tradizionali zone d'insediamento e in quelle di nuova espansione, sfruttando le opportunità offerte dai mercati e dalle nuove tecnologie. Questo libro intende contribuire a fare luce su questi temi, analizzando il complesso delle nuove caratteristiche che rendono la criminalità "impresa", attraverso l'utilizzo di nuovo know-how e l'investimento di capitali verso aree innovative e ad alto contenuto tecnologico. Si farà dunque riferimento ai contributi delle scienze sociali che più si muovono nella direzione della valorizzazione dello spessore pluridisciplinare delle analisi e che consentono di sviluppare la multidimensionalità delle politiche pubbliche. Da ciò dipende, per molti versi, la maggiore incisività dell'azione di contrasto e un approccio proattivo di policy che sia capace non solo di agire ex-post, ma anche di anticipare i nuovi trend criminali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
29 luglio 2020
135 p., Brossura
9788849862768
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore