Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il metaformismo ovvero nuova indagine storico-critica sull'arte contemporanea italiana. Ediz. illustrata - Giulia Sillato - copertina
Il metaformismo ovvero nuova indagine storico-critica sull'arte contemporanea italiana. Ediz. illustrata - Giulia Sillato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il metaformismo ovvero nuova indagine storico-critica sull'arte contemporanea italiana. Ediz. illustrata
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 35,00 € 19,25 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 35,00 € 19,25 €
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il metaformismo ovvero nuova indagine storico-critica sull'arte contemporanea italiana. Ediz. illustrata - Giulia Sillato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro, una rassegna. Ventisei maestri contemporanei, presenti ciascuno con due opere negli spazi della Fondazione Matalón (Milano, dal 28 aprile al 14 maggio 2011), danno prova dell'acrobatismo espressivo tipico della pittura contemporanea, sulle cui multiformi facce l'indagine dello storico dell'arte Giulia Sillato si sofferma, scavando nel concetto di Forma: "ribaltata a partire dalla fine dell'Ottocento" essa sarebbe stata in realtà persistentemente "sottintesa a qualsiasi operazione artistica; da qui la non attualità della parola 'informale', legata a un epoca in cui il concetto di Forma non si era ancora sviluppato nella sua multivalente struttura, come la pittura più recente ha dimostrato". Queste sono affermazioni estratte dal Manifesto, reso pubblico dal suo autore. "Con il termine di 'metaformismo', spiega lo storico, non si vuole intendere né un gruppo artistico, né un movimento, né una corrente, bensì un principio linguistico unitario, la Metaforma, comune a tutte le espressioni artistiche del Novecento, individuata a seguito di una sistematica analisi del mondo dell'arte contemporanea italiana e straniera, anche attraverso l'esperienza di numerose rassegne realizzate in siti museali di prestigio culturale dal 1994 ad oggi". L'intento dell'autore, pertanto, lungi dal fondare l'ennesimo gruppo, è quello di offrire un nuovo orientamento critico, per meglio qualificare la poliformia dei mezzi espressivi odierni.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
17 dicembre 2010
431 p., ill. , Rilegato
9788860523600
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore