Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Methodological Aspects of the Development of Low Temperature Physics 1881–1956: Concepts Out of Context(s) - K. Gavroglu,Yorgos Goudaroulis - cover
Methodological Aspects of the Development of Low Temperature Physics 1881–1956: Concepts Out of Context(s) - K. Gavroglu,Yorgos Goudaroulis - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Methodological Aspects of the Development of Low Temperature Physics 1881–1956: Concepts Out of Context(s)
Disponibilità in 2 settimane
132,80 €
132,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Methodological Aspects of the Development of Low Temperature Physics 1881–1956: Concepts Out of Context(s) - K. Gavroglu,Yorgos Goudaroulis - cover

Descrizione


This book is primarily about the methodological questions involved in attempts to understand two of the most peculiar phenomena in physics, both occurring at the lowest of temperatures. Superconductivity (the disappearance of electrical resistance) and superfluidity (the total absence of viscosity in liquid helium) are not merely peculiar in their own right. Being the only macroscopic quantum phenomena they also manifest a sudden and dramatic change even in those properties which have been amply used within the classical framework and which were thought to be fully understood after the advent of quantum theory. A few years ago we set ourselves the task of carrying out a methodological study of the "most peculiar" phenomena in physics and trying to understand the process by which an observed (rather than predicted) new phenomenon gets "translated" into a physical problem. We thought the best way of deciding which phenomena to choose was to rely on our intuitive notion about the "degrees of peculiarity" developed, no doubt, during the past ten years of active research in theoretical atomic and elementary particle physics. While the merits of the different candidates were compared, we were amazed to realize that neither the phenomena of the very small nor those of the very large could compete with the phenomena of the very cold. These were truly remarkable phenomena if for no other reason than for the difficulties encountered in merely describing them.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Science and Philosophy
1988
Hardback
178 p.
Testo in English
244 x 170 mm
9789024736997
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore