Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Metodi informazionali. Per il corso di laurea in bioinformatica - Vincenzo Manca - copertina
Metodi informazionali. Per il corso di laurea in bioinformatica - Vincenzo Manca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Metodi informazionali. Per il corso di laurea in bioinformatica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Metodi informazionali. Per il corso di laurea in bioinformatica - Vincenzo Manca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo testo introduce all'uso di modelli discreti e computazionali in ambito biologico. Numeri, stringhe, alberi, grafi, linguaggi, grammatiche ed automi sono presentati come strumenti di analisi e di rappresentazione di fenomeni biologici. La natura essenzialmente discreta di molti fenomeni biomolecolari rende i modelli discreti, e gli algoritmi ad essi collegati, degli strumenti fondamentali nella comprensione di aspetti cruciali dei sistemi viventi (processi metabolici, genomica, proteomica). Al di là dei singoli temi, il testo si propone quindi di delineare una prospettiva metodologica che assumerà sempre più rilevanza nell'interazione tra biologia ed informatica.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
Libro tecnico professionale
176 p., ill. , Brossura
9788854813472

Conosci l'autore

Vincenzo Manca

Vincenzo Manca è docente di informatica all’Università di Verona. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla logica matematica e informatica teorica alla genomica computazionale e al calcolo naturale. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di vari libri, l’ultimo dei quali è Infobiotics (2013). Nel 2018 esce inoltre per Mondadori Un meraviglioso accidente, del quale è coautore insieme a Marco Santagata. Nel 2006 ha fondato a Verona il corso di laurea in bioinformatica e nel 2016, come prosecuzione, il corso di laurea magistrale in «Medical Bioinformatics». Nella stessa università dirige il CBMC (Center for BioMedical Computing). Nel 2019 esce per Bollati Boringhieri Linguaggi e calcoli, principi matematici del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore