Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Metodi quantitativi per i mercati finanziari - Giampiero M. Gallo,Barbara Pacini - copertina
Metodi quantitativi per i mercati finanziari - Giampiero M. Gallo,Barbara Pacini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Metodi quantitativi per i mercati finanziari
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
21,30 €
21,30 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
23,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,80 € 20,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
23,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,80 € 20,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Metodi quantitativi per i mercati finanziari - Giampiero M. Gallo,Barbara Pacini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo studio del comportamento dei mercati finanziari con motivazioni economiche, formulazioni matematiche e strumenti statistici è un’attività che ha riscosso e sta riscuotendo crescente interesse sia a livello accademico che operativo. Lo scopo di questo libro è quello di fornire un collegamento fra tecniche quantitative e implementabilità, in una dimensione di costante confronto con i dati che si possono incontrare nella pratica. L’attenzione è rivolta alla descrizione dei mercati finanziari e allo studio degli strumenti propri dell’analisi tecnica, dell'analisi dei prezzi, dei rendimenti e della volatilità. È stata privilegiata l’applicabilità degli strumenti econometrici a casi concreti, con esempi che sono facilmente riproducibili dal lettore. Il collegamento a Traderlink incluso nel libro assicura la possibilità di stimare modelli econometrici su serie storiche italiane e internazionali.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
26 luglio 2002
Libro universitario
368 p., ill.
9788843023066
Chiudi

Indice

Premessa
1. Introduzione
2. Strumenti finanziari
Azioni/Mercati azionari/Indici azionari/Obbligazioni/Mercati dei cambi/Materie prime/Prodotti derivati
3. Strumenti statistici
Il concetto di variabile causale/Variabili causali multivariate/Distribuzioni condizionate/Valori attesi condizionati/Il ruolo della variabile causale normale
4. L’analisi tecnica
I fondamenti dell’analisi tecnica/L’analisi grafica/Gli indicatori
5. Analisi dei prezzi
Exponential smoothing/I processi random walk/Prezzi ed efficienza dei mercati/ L’ipotesi random walk riconsiderata/La verifica dell’ipotesi random walk
6. Analisi dei rendimenti
La distribuzione empirica/Stima non parametrica/Struttura temporale dei rendimenti/Il processo ARMA(1,1)/Le generalizzazioni/La stima/Come riconoscere la forma di un processo/Il Test Augmented Dickey-Fuller/Previsione/Le anomalie di calendario
7. Analisi della volatilità
Misure di volatilità/Regolarità empiriche/Cosa genera volatilità/Modelli ARCH/Modelli GARCH/Diagnostica/L’asimmetria nei modelli GARCH/Modelli con effetti asimmetrici/Funzione di impatto delle notizie/La previsione della varianza/Altre informazioni sulla volatilità
8. And so, what?
Il portafoglio finanziario come oggetto di analisi multivariata/Il Value at Risk/Le tre P della ricerca quantitativa in Finanza
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi