L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è venuto in mente il battage pubblicitario che accompagnò in Italia la pubblicazione del libro nero del comunismo nel 1997. Silvio Berlusconi lo distribuì gratuitamente ai suoi accoliti. Egli era ed è un esempio lampante dei mali che la paranoia dell'anticomunismo ha compiuto nel mondo.Il libro di Bevins parla di Bolsonaro e della sua ossessione anticomunista e di come questa paranoia abbia provocato stragi inenarrabili in Indonesia,nel sud est asiatico e nell'America Latina.E' un libro utilissimo perchè dimostra che questa paranoia non è affatto morta ma continua a modellare il mondo.. Quello che Bevins vuole dimostrare è che questo cosiddetto "trionfo del capitalismo" non ha portato prosperità e democrazia anzi ha acuito ancor di più le differenze tra paesi ricchi e paesi poveri.
Ho apprezzato moltissimo questo libro che ho letto in pochi giorni. Conoscevo solo superficialmente e sommariamente le vicende sui massacri in Indonesia nel 1965-66 narrate nel testo. Ho avuto quindi l'opportunità di approfondire la conoscenza dei fatti e di trovare moltissimi riferimenti utili per future ed ulteriori letture. Si tratta di un libro che racconta vicende quasi sconosciute alle nostre latitudini, relative ad eventi del periodo della Guerra Fredda e del post-Guerra Fredda. Poco si conosce al riguardo o forse peggio ancora si è lavorato intenzionalmente ed ostinatamente ad oscurare questi eventi grazie alle narrazioni tossiche che ci circondano. Vincent Bevins ha il merito di riaprire pagine scomode della storia e di farlo in maniera metodica, ripescando documenti fondamentali che testimoniano i fatti dell'epoca ed andando ad intervistare comuni cittadini che vissero quei fatti sulla propria pelle, pagandone le conseguenze. I fatti indonesiani costituiscono la base di partenza, ma sono poi il modello di riferimento anche per vicende svoltesi ad altre latitudini ed in altri periodi. Davvero illuminante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore