L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Edouard Louis tramite la sua testimonianza, la sua vita riesce a trasportare il lettore dentro le dinamiche più intime dell'essere umano. La scrittura, seppure lineare e dinamica, è composta da segni e morsi che catturano il lettore senza che se ne renda conto. La storia è un percorso di trasformazione nel tentativo allontanarsi dalla propria vita - un'infanzia di povertà e violenza -; per poi cercare, tramite l'imitazione di vite altrui - borghesi -, una redenzione e una vita nuova. Riusciamo a mutare e a diventare altro da noi? Chissà. Fatto sta che Edouard Louis apre interrogativi sulla società e sui rapporti interpersonali nella modernità come pochi autori sanno fare. Una letteratura necessaria.
Édouard Louis, autore di culto francese, che aveva esordito nel lontano 2014 con Il caso Eddy Bellegueule, che non mi aveva convinto pienamente, torna il libreria con Metodo per diventare un altro (La Nave di Teseo, 2023) che è un po’ il proseguimento spirituale e vocativo del suo esordio e d’indagine delle sue radici e della sua identità. «Che cosa volevo, in fondo, a Parigi? Ancora oggi non mi è chiaro, volevo diventare un borghese? Un ricco? Un intellettuale? Essere riconosciuto? Essere protetto in modo perenne e definitivo dal rischio della povertà? Volevo principalmente cambiare, o farlo anzitutto nei termini di quel che chiamiamo ascensione sociale? Mi sembra fosse tutto questo insieme, credo che la mia volontà evolvesse con i contesti e le situazioni, a seconda delle persone a me vicine». Un libro interessante, anche se in alcuni passaggi – come chiarisce anche l’autore –, riporta versione differenti della storia e degli accadimenti rispetto al libro d’esordio in cui Édouard da ragazzino diventa uomo combattendo con tutte le sue forze quell’inadeguatezza familiare, sociale, affettiva che lo stavo rendendo schiavo giorno dopo giorno.
Metodo per diventare un altro è la storia autobiografia di Edoaurd Louis. Il racconto, che è un percorso lungo e doloroso, che porta Louis a diventare un'altra persona, un borghese, diverso dai suoi genitori, in particolare suo padre. Metodo per diventare un altro è la storia di un ragazzo che fin da piccolo comprende di avere qualcosa di diverso, di essere diverso dagli altri, e ciò lo spinge a fuggire, prima dal suo paese originario nel Nord della Francia, poi da Amiens alla volta di Parigi. Due frasi mi hanno colpito di questo libro: "Scrivo per parlarti della prima volta in cui ho sentito l'esistenza torcersi in me" (rivolgendosi al padre) e "Durante questi incontri notturni - ce ne sono stati altri - il passato e il futuro scomparivano. Non avevo più paura. Tutte le paure, quelle del mio divenire, della mia metamorfosi, tutte le ombre del passato, Amiens, te, tutto si dissolveva nella notte".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore