Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Metropoli e nuovi consumi culturali. Performance urbane dell'identità - copertina
Metropoli e nuovi consumi culturali. Performance urbane dell'identità - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Metropoli e nuovi consumi culturali. Performance urbane dell'identità
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Metropoli e nuovi consumi culturali. Performance urbane dell'identità - copertina

Descrizione


Lo scenario metropolitano va oggi continuamente riconfigurandosi da un punto di vista sia urbanistico che culturale. L'inarrestabile processo di globalizzazione e informatizzazione imprime accelerazioni continue all'evoluzione di mode, stili di vita e modalità di interazione degli individui, che costruiscono e performano nuove identità sulla ribalta di città sempre più estese, interconnesse e scintillanti come vetrine. Il consumo - di risorse, oggetti e culture reali o virtuali - diventa costitutivo di tali performance all'interno di spazi sempre più ibridati nella loro multifunzionalità, nei quali non è più il popolare a cercare legittimazione estetica ma piuttosto la cultura alta a cercare un consenso quanto più diffuso possibile attraverso sapienti strategie di marketing e diffusione mediatica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

18 febbraio 2010
214 p., ill. , Brossura
9788843051816
Chiudi

Indice

Introduzione di Fabrizio Deriu, Lucia Esposito, Alessandra Ruggiero
Parte prima
Culture e identità metropolitane, tra locale e globale
Spazi metropolitani e mondi allo specchio in Pattern Recognition di Alessandra Ruggiero
Londonstani: postsottoculture e ibridazioni nella città multiculturale di Lucia Esposito
Interstizi. Estetica relazionale e partecipazione collettiva nella città contemporanea di Massimiliano Scuderi
Parte seconda
A fine di "educazione e diletto": tendenze postmoderne dell'istituzione museale italiana
di Roberta Piccinelli
Recovering the Memory of Urban Spaces by Elena Abrudan
"Neanche le rovine": Ciprì e Maresco a Palermo di Emiliano Morreale
Parte terza
Rituali di aggregazione, tra reale e virtuale
Pratiche performative metropolitane: il fenomeno tribute band di Fabrizio Deriu
Il Caffè nell'era di Internet di C. Bruna Mancini
The Space of the Body-Self. Construction of Gender Identities Online by Patrik Hernwall
Gli autori
Abstract

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi