L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1996
Anno edizione:
Anno edizione: 1996
Promo attive (0)
C’è un motivo per cui Simmel viene definito il più attuale e contemporaneo di classici, e questo piccolo saggio pubblicato agli inizi del secolo scorso ne è l’emblema: l’incredibile ampiezza di veduta, l’estrema intelligenza di un uomo che ha saputo vedere il mondo che sarebbe stato. Con una prosa raffinata ma decisa, ogni frase, anche di poche righe, riesce a contenere una vasta complessità di concetti. Simmel è anche questo: il dono della condensazione. Un saggio brevissimo, ma non per questo minimizzabile, anzi. L'uomo moderno, l'uomo urbano svelato nella sua vera essenza e complessità. Ottima l’introduzione di Jedlowski.
Recensioni
Un testo da molti indicato come il capolavoro di Simmel, in cui viene tracciata una mappa dei mutamenti sociali, culturali e psicologici che la forma di vita occidentale ha conosciuto con la nascita della metropoli moderna.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore