Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mi ritiro per pensare! - Marcello Cocchi - copertina
Mi ritiro per pensare! - Marcello Cocchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mi ritiro per pensare!
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mi ritiro per pensare! - Marcello Cocchi - copertina

Descrizione


Un testo irriverente, politically scorrect, in cui affiorano pensieri in libertà di un uomo che della libertà ha fatto il suo primo e unico valore. Vita, amore e morte, alcuni dei temi affrontati volutamente con uno stile irriverente ma che lascia spazio al pensare. L'obiettivo è provocare una reazione nelle persone che, per la maggior parte della loro esistenza, trascorrono una vita piatta, monotona, priva di sussulti. E dunque questo libro, al di là del personalismo che ne esce fuori, è un sottile invito a pensare con la propria testa, a non farsi condizionare da. mode, pregiudizi, prese di posizione aprioristiche. "Una vita fa Marcello Cocchi, durante la presentazione di un suo cortometraggio di cui fui spettatore, mi spiegò il senso della sua regìa: un tentativo di indagine che trae la sua stessa sostanza dalla vita vera, ma si muove tra suggestioni e inconscio, in confini dai contorni confusi ma che come per magia alla fine riescono a trovare ordine e compiutezza. Ebbene, ho ritrovato queste stesse caratteristiche nel suo libro Mi ritiro per pensare!. Più che un romanzo, un diario, pieno di storie, passioni, disgressioni, citazioni, motti, riflessioni personali e universali, scritto senza filtri e permeato di una 'logica illogica' che mi ha soggiogato. Ma anche un testo per certi versi filosofico, che privilegia l'immanenza alla trascendenza. Una scrittura potente al servizio di immagini suggestive, tutte diverse tra loro eppure tutte dettate dalla costante, esplicitata esigenza di amore: folle pretesa di affetto e ossessivo tormento dell'incolmabile vuoto." (Maurizio De Giovanni)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
31 gennaio 2019
142 p., Brossura
9788868663858
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore