Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Mi ritorni in mente. Miti e icone dello sport italiano dagli anni del boom al nuovo millennio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,90 € 9,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,90 € 9,30 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Mi ritorni in mente. Miti e icone dello sport italiano dagli anni del boom al nuovo millennio - Dario Ceccarelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Mi ritorni in mente. Miti e icone dello sport italiano dagli anni del boom al nuovo millennio

Descrizione


La storia del nostro Paese si può raccontare anche attraverso le vicende di quei campioni e quelle campionesse che sono stati protagonisti anche fuori dal campo di gara e occupano un posto d’onore nel nostro immaginario. C’è l’Italia del Boom con Felice Gimondi, figlio di una postina e di uno scaricatore di ghiaia, partito da Bergamo per arrivare a Parigi vincendo il Tour de France. E c’è l’Italia degli anni Ottanta e Novanta che corre con Pietro Mennea, Sara Simeoni, Alberto Tomba, un’Italia che vuole dimenticare il terrorismo, che vuole essere felice nonostante tutto. C’è Marco Pantani che cade tragicamente dopo aver dominato il ciclismo mondiale, e ci sono Paolo Rossi e Gianluca Vialli, immagini vincenti e sorridenti, quanto sfortunate e fragili. Ci sono Valentino Rossi e Federica Pellegrini, giovani icone del made in Italy, simboli di un’Italia che brilla anche quando il resto del Paese stenta. E ce ne sono tanti altri per un Paese a immagine e somiglianza di chi, nello sport, per imporsi deve ogni giorno allenarsi duramente. Perché non sempre basta il grande talento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
14 luglio 2023
160 p., Brossura
9791254841617
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore