Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mia madre la Chiesa. Vita di san Josemaria Escrivà - Michele Dolz - copertina
Mia madre la Chiesa. Vita di san Josemaria Escrivà - Michele Dolz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mia madre la Chiesa. Vita di san Josemaria Escrivà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mia madre la Chiesa. Vita di san Josemaria Escrivà - Michele Dolz - copertina

Descrizione


San Josemaría Escrivá de Balaguer nacque in Spagna nel 1902 e avvertì presto la vocazione religiosa. Ordinato sacerdote nel 1925 nella diocesi originaria dell'Aragona, si trasferì presto a Madrid dove nel 1928 diede inizio all'Opera per diffondere tra i cristiani la chiamata alla santità nel lavoro e nella vita ordinaria. Dopo la guerra Escrivá si trasferisce a Roma dove l'Opera cresce e incontra amici e devoti. All'inizio è decisivo il sostegno dell'arcivescovo di Madrid, a Roma, farà altrettanto il sostituto alla segreteria di stato Giovanni Battista Montini. Il Vaticano II rappresenta per l'Opera un momento di crescita. In particolare riceve conferma l'intuizione di don Escrivà che tutti i membri del popolo di Dio sono chiamati alla santità. Non mancano, neppure le accuse rivolte all'Opera, tacciata di mirare al potere, soprattutto in Spagna dove alcuni membri partecipano al governo guidato dal generale Franco. Don Escrivá, tuttavia, prosegue per la sua strada. Don Escrivà muore nel 1975 quando l'opera da Lui iniziata conta circa 60.000 membri. Nel 1982 l'opera viene eretta in prelatura personale, consentendo in questo modo di restare fedeli all'ispirazione del fondatore, ma anche di rispettare lo status dei fedeli laici e dei sacerdoti religiosi. Sant'Escrivá è stato canonizzato il 6 ottobre 2002.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 aprile 2008
268 p., ill. , Rilegato
9788821561481
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore